Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 11:15

Ciao, questa tecnica la avete mai vista?

20170402_191930.jpg
20170402_191950.jpg

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 11:31

Certo che si ;) Ecco delle vecchie foto dove ho simulato un innesto per farlo vedere la tecnica a un utente.
Allegati
P1020954.JPG
P1020954.JPG (28.14 KiB) Osservato 550 volte
P1020955.JPG

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 11:40

Marcello il tuo stile mi sorprende :D ;)
Nome dell innesto?

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 12:39

Cicatrizzazione della ultima tecnica di innesto in foto.
20170403_122924.jpg

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 12:48

E' un ottimo innesto solo che non viene usato molto forse per la difficoltà dei tagli. Molto piu semplice effettuare quello a sella.
Allegati
innestoasella.jpg

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 12:49

claColombo ha scritto:Marcello il tuo stile mi sorprende :D ;)
Nome dell innesto?

Il nome forse nemmeno esiste :lol: Si potrebbe definire come un doppio incastro o doppia sella.

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 13:06

Innesto melanzana su chrysotrichum. Anche questo è un bellissimo innesto.
Allegati
P1040524.JPG
P1040524.JPG (30.08 KiB) Osservato 530 volte
P1040526.JPG
P1040664.JPG

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 14:08

marcello79 ha scritto:
claColombo ha scritto:Marcello il tuo stile mi sorprende :D ;)
Nome dell innesto?

Il nome forse nemmeno esiste :lol: Si potrebbe definire come un doppio incastro o doppia sella.

Sì infatti non credo esista nei libri, io con un calibro ,un coltello e un paio di forbici lo faccio perfetto ( o almeno ci provo ;) )

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 14:09

marcello79 ha scritto:Innesto melanzana su chrysotrichum. Anche questo è un bellissimo innesto.


Sì è veramente particolare ,le melanzane come vengono,più grandi?
Ciao, Claudio

Re: <<< L'innesto >>>

03/04/2017, 14:16

claColombo ha scritto:Cicatrizzazione della ultima tecnica di innesto in foto.
20170403_122924.jpg



Cavoli...perfetta.....non si vede nemmeno...

Ha un alta % di attecchimento?

Io ho un cotogno che mi fa sempre le melecotogne...ma non le mangio...non mi piacciono....

Però mi dispiace eliminarlo, in quanto è molto bello come pianta...fiori foglie etc........vorrei però innestarne la metà con il pero coscia ( l'unico pero che ho in giardino ).....pensavo ad un innesto a spacco...ma questa tecnica mi piace parecchio...che dite, posso adottarla?

L'innesto lo farò verso febbraio prossimo....quando il pero avrà i rami con le gemme a fiore........

P.s. non sono esperto di innesti...anche se ho visto tantissimi video su youtube e letto molto...ma la pratica è tutta un altra cosa ;)
Rispondi al messaggio