 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
l'acqua ossigenata può essere messa in semi e piante?
Autore |
Messaggio |
velenodd
Iscritto il: 06/10/2009, 0:57 Messaggi: 19 Località: palermo
Formazione: ingegnere civile
|
ho letto che l'acqua ossigenata, ha delle proprietà di disinfettante antibatterico antivirale insetticida e uccide anche i funghi che attaccano le piante! Posso trattare i semi in questo modo prima di piantarli? La usate?
_________________ Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni.
|
08/07/2015, 1:04 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69080 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Mai sentito di un suo utilizzo per il trattamento dei semi.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
08/07/2015, 7:27 |
|
 |
Kjeldhor
Iscritto il: 25/02/2014, 11:47 Messaggi: 136 Località: Safi - Marocco
Formazione: Agrotecnico
|
l'acqua ossigenata ha un comportamento antibiotico perchè non è acqua (non farti ingannare dal nome, in realtà sarebbe più corretto chiamarla perossido di idrogeno) e quindi non permette le normali reazioni chimiche che si avrebbero in acqua; io credo che il seme SE RIESCE a germogliare avrebbe lo stesso enormi problemi, ma certo al 100% non ne sono, puoi fare una prova, ma a rigor di logica sarebbe come far germogliare il seme nell'alchool, il fatto che sia un liguido trasparente non vuol dire che vada bene
|
08/07/2015, 8:59 |
|
 |
leorasta
Iscritto il: 06/07/2011, 16:13 Messaggi: 3196 Località: Cureggio (NO)
Formazione: laurea in informatica
|
Ha proprietà anticrittogamiche sulla peronospora se non sbaglio ma va irrorata sulle foglie, non so se e con quale diluizione. Ma avevo letto, perlomeno sulla vigna dove avevano fatto sperimentazione per limitare l'uso del rame, che ha una persistenza bassissima, in pratica saresti dentro a trattare un giorno si e uno no
|
08/07/2015, 9:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|