![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 351 Località: Liguria
|
Ciao a tutti la notte scorsa da noi la temperatura è scesa a 0 gradi,qualcuno sa a quanti gradi sotto zero resistono i frutti dei chiwi senza avere danni? Dato che io non ho ancora raccolto i frutti perchè non hanno raggiunto i gradi zuccherini di 6 (gradi Brix ) sono preoccupata per il raccolto grazie e saluti nonna Carolina
|
01/11/2012, 19:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Di dove sei? Ricordati di inserire la città nel profilo.
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconafb.png) e Twitter ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/images/iconatw.png) ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
01/11/2012, 21:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
sapiens
Iscritto il: 30/05/2009, 15:00 Messaggi: 198 Località: Verona
|
Prima che si rovinino i frutti, devono rovinarsi le foglie, se le foglie sono ancora integre il freddo non ha causato danno. Se si sono cotte le foglie più alte ma la parte bassa è ancora integra, i frutti non hanno subito danno, se si sono cotte molte foglie, ancora i frutti probabilmente sono integri. Daltronde a zero gradi i frutti non si rovinano. Inoltre la copertura delle foglie impedisce (almeno la prima notte) che l'irraggiamento agisca direttamente sui frutti e quindi manca quell'effetto che potrebbe essere pericoloso anche a zero gradi (sarebbero zero gradi dell'aria ma sulla superficie dell'oggetto, foglia o frutto, esposto, la temperatura può scendere di molto rispetto all'aria).
Ciao
_________________The bee revolution is terminated ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
02/11/2012, 22:50 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
carolina
Iscritto il: 08/11/2009, 19:40 Messaggi: 351 Località: Liguria
|
Ciao abito nell'entroterra savonese,qualcuno qui dice che i frutti dei kiwi resistono a temperature molto basse senza avere danni fino a 4 sotto zero ,voi cosa mi potete dire, qualcuno avrà provato tale esperimento? grazie ciao a tutti
|
03/11/2012, 19:44 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
rmc
Iscritto il: 12/11/2012, 11:32 Messaggi: 24 Località: lazio
|
io per cogliere i frutti aspetto sempre che cadano le foglie,..ma questo.anno ha gelato,anche se in maniera lieve, quando queste ancora erano verdi..speriamo bene per i frutti.. ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
|
14/11/2012, 10:39 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|