 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Irrorazione quali mezzi e metodi.
Autore |
Messaggio |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3022 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Buonasera a tutti.
Vorrei chiedere qual'è il mezzo migliore per irrorare gli alberi da frutto: con pompa a spalla o meccanizzata?
Io ho 110 alberi da irrorare, per 5-6 volte durante l'anno, consumando dai 150-200 litri di liquido per volta, distribuendolo con una pompa a spalla, francamente mi sono stancato, perchè è divenuto un lavoro un pò pesante.
Gli alberi più alti 3-4 metri, non è facile fare arrivare il liquido sulle cime più alte.
Quale attrezzo mi consigliate che non sia molto costoso?
Saluti Salvo.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
26/01/2012, 17:51 |
|
 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
con 100 alberi e con quel volume puoi valutare la pompa a spalla a motore oppure l'atomizzatore. L'unico inconveniente è il peso, specie se piene con 25l. Però sei autonomo e sono pratiche. Altra alternativa è la motopompa con tubi e lancia, ma il problema è che è meglio che operi in 2 per avere un aiuto che ti agevola negli spostamenti.
|
26/01/2012, 19:00 |
|
 |
salvo1
Iscritto il: 28/10/2009, 21:51 Messaggi: 3022 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
|
Penso di aver risolto il problema, ho fatto la prova con una idropulitrice (80, € ), ed il prodotto si distribuisce bene, viene nebulizzato e copre bene tutto quello che si torva d'avanti, basta non avvicinarla troppo agli alberi, ( distanza 1-2 metri ).
Arriva fino a 4-5 metri di altezza, più che sufficiente per coprire tutti gli alberi.
Molto economico, facile da usare.
Certamente serve l'almentazione a 220V.
Saluti Salvo.
_________________Il sapere è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi. 
|
06/02/2012, 17:14 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|