 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
innestare su albero che fruttifica
Autore |
Messaggio |
blues973
Iscritto il: 17/05/2010, 10:21 Messaggi: 43 Località: fino mornasco (CO)
Formazione: maturità artistica inizio università storia antica
|
Ciao a tutti,come da titolo vorrei sapere se è possibile innestare una marza di Gelso su un albero di susine che fruttifica di suo. l'intenzione è/sarebbe quella di usare un grosso ramo che spunta a metà del tronco portante del susino come portainnesto e una marza di un albero di gelso che andrei a tagliare in questo mese. l'innesto che vorrei praticare sarebbe quello a spacco. la sezione del ramo ü di circa 5 cm,quella della marza dovrebbe essere attorno a 1 cm. grazie infinite.
|
13/02/2013, 16:30 |
|
 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
Non mi risulta che ci sia compatibilità fra le due specie
|
13/02/2013, 17:20 |
|
 |
blues973
Iscritto il: 17/05/2010, 10:21 Messaggi: 43 Località: fino mornasco (CO)
Formazione: maturità artistica inizio università storia antica
|
capisco, e quale potrebbe essere il portainnesto ideale per il gelso?
|
13/02/2013, 18:23 |
|
 |
sequoia23
Iscritto il: 28/05/2011, 14:01 Messaggi: 43 Località: Cassina de' pecchi (MI)
|
...ovviamente un gelso! (gelso bianco: Morus alba o gelso nero: Morus nigra) oppure puoi utilizzare come portainnesto anche un fico che è della stessa famiglia.
|
13/02/2013, 19:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|