il problema è proprio questo
come dicevo, ho trovato un filare di mandorli (circa 15) che producevano qualcosa per la famiglia,
(diciamo circa 15 kili, teniamo presente che siamo in piemonte, non proprio il massimo per il mandorlo)
il problema erano le piante amare alternate a quelle dolci (rapporto circa 2 dolce-1 amaro)
alla raccolta le amare si mescolavano a quelle dolci, io non sapevo riconoscerle con il risultato che
se si usavano per pasticceria le amare rovinavano tutto (erano troppe)
allora io, credendo di risolvere la situazione, ho assaggiato un frutto per ogni pianta e ho abbattuto tutti quelli amari
da allora, 3-4 anni fa, la produzione si è ridotta in modo drastico (mettiamo 1 kilo)
è vero che ci sono stati 2 inverni proibitivi e che comunque qualche frutto lo raccolgo, ma mi è venuto il
dubbio che le piante amare fossero proprio quelle che servivano ad impollinare le dolci
come posso avere conferma se la causa della drastica riduzione è stato l'abbattimento dei mandorli amari o, dal momento che qualche frutto lo raccolgo, ci sono altre cause
tieni presente che in zona non ci sono assolutamente mandorli, nel raggio di almeno 20 km