Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 19:47




Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Informazione su mandorlo 
Autore Messaggio
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10214
Rispondi citando
http://it.wikipedia.org/wiki/Autoincompatibilit%C3%A0

_________________
I


13/02/2011, 22:53
Profilo

Iscritto il: 31/12/2008, 0:16
Messaggi: 566
Località: piemonte
Rispondi citando
il problema è proprio questo

come dicevo, ho trovato un filare di mandorli (circa 15) che producevano qualcosa per la famiglia,
(diciamo circa 15 kili, teniamo presente che siamo in piemonte, non proprio il massimo per il mandorlo)

il problema erano le piante amare alternate a quelle dolci (rapporto circa 2 dolce-1 amaro)

alla raccolta le amare si mescolavano a quelle dolci, io non sapevo riconoscerle con il risultato che
se si usavano per pasticceria le amare rovinavano tutto (erano troppe)

allora io, credendo di risolvere la situazione, ho assaggiato un frutto per ogni pianta e ho abbattuto tutti quelli amari

da allora, 3-4 anni fa, la produzione si è ridotta in modo drastico (mettiamo 1 kilo)

è vero che ci sono stati 2 inverni proibitivi e che comunque qualche frutto lo raccolgo, ma mi è venuto il
dubbio che le piante amare fossero proprio quelle che servivano ad impollinare le dolci :(

come posso avere conferma se la causa della drastica riduzione è stato l'abbattimento dei mandorli amari o, dal momento che qualche frutto lo raccolgo, ci sono altre cause

tieni presente che in zona non ci sono assolutamente mandorli, nel raggio di almeno 20 km

_________________
IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A INCIDERE NELLA PIETRA LE TUE GIOIE.


13/02/2011, 23:09
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10214
Rispondi citando
ma il kg prodotto lo trovi su una pianta sola o su tutte?e nn sai se sono tutte della stessa cv

_________________
I


13/02/2011, 23:15
Profilo
Sez. Tartufi
Sez. Tartufi
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2008, 1:19
Messaggi: 6071
Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
Rispondi citando
In più: le piante fioriscono regolarmente? Se arrivano a fiorire abbondantemente allora il problema dovrebbe essere dall'allegagione in poi.

_________________
Saluti,
Flavio.


14/02/2011, 12:19
Profilo
Sez. Colombi
Sez. Colombi
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
Messaggi: 6393
Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Rispondi citando
Ciao riapro questo post per dare qualche informazione magari utile.
In una agricola ho trovato una varietà di mandorle sul cui cartellino c era scritto :
-Mandorlo Tenero Dolce.
Oltre a questo non c era scritto nessun nome della varietà o nome dell azienda produttrice.
Ho chiesto informazioni all agricola ma siccome non sapeva darmi notizie in merito mi hanno mostrato il catalogo del fornitore a cui facevano riferimento,sul catalogo c erano due varietà:
-Tuono
-Supernova
Entrambe da questo catalogo risultavano essere autofertili.
Bisogna valutare se effettivamente si siano forniti da quel fornitore,e se tutte le varietà che si trovano in commercio con la dicitura "Mandorlo Tenero Dolce" siano una di queste due.
Ciao,Claudio

_________________
Un saluto,Claudio


30/04/2015, 14:12
Profilo

Iscritto il: 31/12/2008, 0:16
Messaggi: 566
Località: piemonte
Rispondi citando
nel frattempo il problema si è chiarito

non era un problema di impollinazione, ma di temperature troppo basse in fioritura
negli ultimi 2 anni la produzione è tornata ai livelli precedenti

ringrazio tutti quelli che hanno partecipato alla discussione

_________________
IMPARA A SCRIVERE LE TUE FERITE NELLA SABBIA ED A INCIDERE NELLA PIETRA LE TUE GIOIE.


30/04/2015, 23:57
Profilo
Sez. Colombi
Sez. Colombi
Avatar utente

Iscritto il: 06/07/2011, 1:46
Messaggi: 6393
Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
Rispondi citando
Sono felice che hai risolto ;)
Alla fine anche io ho preso una pianta di mandorlo,vediamo come va..
Ciao,Claudio

_________________
Un saluto,Claudio


01/05/2015, 3:37
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy