Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 7:53




Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Impollinatore per susino goccia d'oro 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
A primavera ti caricherò le foto del mio per avere un confronto.

Ma il tuo è abbastanza grande da, in teoria, poter fruttificare?

In "teoria" perchè io ed un mio parente abbiamo piantato la stessa varietà di melo con la stessa età ed altezza, acquistato nello stesso negozio in contemporanea ed il mio è stato piantato solo un paio di settimante dopo il suo. Ebbene, il mio è andato in produzione subito ed ha già prodotto 2 volte, quello del mio parente ancora nulla e non si spiega il perchè.


12/12/2015, 22:23
Profilo

Iscritto il: 13/01/2014, 11:49
Messaggi: 187
Località: Napoli
Rispondi citando
No non credo fiorisca,come ho detto all x inizio, è una pianta messa a dimora l'anno scorso,quindi penso sia presto per fiori e frutti


13/12/2015, 0:46
Profilo

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
Questo è l'albero di cui ti parlavo e la foto è di una settimana fa (ha ancora le mele).
E' ha innesto alto, altezza totale 180 cm, la mela più grande misura 5 cm di diametro, quelli sono gli unici rami che ha ed il diametro del tronco deve essere di 1,5 cm ed è il secondo anno che produce (piantato dicembre 2013, prima fruttificazione autunno 2014).

Se le dimensioni sono simili potrebbe produrre anche il tuo susino ma non devi potarlo


Allegati:
melo.jpg
melo.jpg [ 218.69 KiB | Osservato 969 volte ]
13/12/2015, 14:00
Profilo

Iscritto il: 13/01/2014, 11:49
Messaggi: 187
Località: Napoli
Rispondi citando
In realtà dovrei potarlo perché devo scegliere le branche principali per costruire un vaso classico


13/12/2015, 14:12
Profilo

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
foto?

Potandolo ritardi la fruttificazione. Cmq cerca di potare il meno possibile utilizzando altre tecniche tipo la piegatura e lasciado i rami con le gemme a fiore. Io sarei più curiosa di vedere se alcuni dei fiori che dovrebbe fare si feconderanno.


13/12/2015, 14:26
Profilo

Iscritto il: 13/01/2014, 11:49
Messaggi: 187
Località: Napoli
Rispondi citando
Ti posto una foto che ho fatto ieri, anche se non è un granchè. Lo so che ritardo la fioritura però vorrei impostarlo bene all'inizio, dedicarmi prima alla formazione e poi la produzione. È pur vero che poi resterò con il dubbio se necessita di impollinatore o meno. :? :? :?


Allegati:
20151212_123412.jpg
20151212_123412.jpg [ 130.68 KiB | Osservato 964 volte ]
13/12/2015, 15:09
Profilo

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
Ho trovato questo:

"Varietà rustica di susino cino-giapponese di origine americana, coltivata già a fine '800. Pianta dal portamento aperto, di vigore elevato, molto produttiva e in modo costante. Il frutto è attraente, medio grosso, di forma tondeggiante o a cuore, con buccia di colore da verde chiaro a giallo oro, con numerose lenticelle, non molto pruinosa. La polpa è di colore giallo, mediamente soda, molto succosa, zuccherina, non spicca, squisita. Destinata prevalentemente al consumo diretto, ma idonea anche alle trasformazioni in confetture. La maturazione avviene dalla 2° decade di luglio"

Non parla d'impollinatori ed è quello che secondi me descrive meglio la mia pianta.
Rustico: sopporta tutto anche se lo poti male, non lo poti e lo trascuri
Vigoroso e portamento aperto: tende di suo ad un portamento a vaso molto aperto ed essendo molto vigoroso è meglio non potarlo perchè più lo tagli e più caccia cacciando male (succhioni)
produttiva e in modo costante: a secchi

Secondo me puoi evitare o ridurre al minimo la potatura di formazione, o rimandare alcuni tagli di un anno.
Farò delle foto del mio anche se è un pò bruttino perchè ha subito delle terribili amputazioni ha causa di danni dovuti ad un abbattimento di un albero vicino. Ora tutta questa vigoria la sta sfogando in succhioni e sto cercando di correggerlo gradatamente: nn posso tagliare troppo perchè stimolerei ancor di più la produzione di succhioni.

Una foto della tua pianta intera non sarebbe male


13/12/2015, 15:27
Profilo

Iscritto il: 13/01/2014, 11:49
Messaggi: 187
Località: Napoli
Rispondi citando
Appena mi sarà possibile farò una foto in cui sarà possibile vedere la pianta per intero.


13/12/2015, 16:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy