Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

11/12/2015, 18:16

Ragazzi non so che dirvi, il vivaista mi ha detto che è una goccia d'oro e che matura a luglio. altro non so. Perciò chiedevo una pianta impollinatrice magari che non produca in contemporanea con la goccia d'oro, così che non si sovrappongono le produzioni quando poi sarà.

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

11/12/2015, 20:21

Sinceranente non ci capisco più niente: ho consultato 1000 siti e tutti danno informazioni superficiali e contradditorie.
Il periodo di maturazione non sarà mica uguale in tutta italia? In puglia credo di averle mangiate a maggio-assieme alla ciliegia ferrovia.
Le mie goccie d'oro (almeno credo lo siano) si raccolgono fino a metà luglio... ma da una foto si riconoscono?

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

11/12/2015, 20:46

se guardi il sito che ho indicato da la maturazione per nord centro e sud. ti ho messo le foto, la differenza si vede.

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

11/12/2015, 21:10

Il sito non mi è accessibile e dalle tue foto le mie sono shiro ma negli altri siti le foto sono un casino.
Vi metterò le foto delle mie a luglio a conferma

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

11/12/2015, 21:20

devi registrarti e, con la registrazione hai accesso anche alle altre informazioni (altri siti) tra i quali i fitofarmaci (dove vedi se è registrato, puoi leggere i vari bugiardini)
quel sito è di riferimento quindi penso sia attendibile, io mi fido di quel sito. è a carattere professionale, riportano anche le varietà brevettate. ho scritto un'inesattezza, la maturazione non viene sempre riportata per nord centro e sud.

Angelshock, se matura a luglio è uno shiro (goccia d'oro). è comunque un casino perchè sono varietà simili, con maturazione vicina. spesso vengono vendute una per l'altra e questi sono i piccoli vivai quelli non professionali. in alcuni vivai vendono le piante col nome brevettato (non possono, non sono in vendita); sono in realtà cloni che assomigliano. dove vado a prendere le piante mi diceva che ha la mela pink lady (brevettata e non vendibile), poi si è corretto dicendo che è un clone....

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

12/12/2015, 16:34

Sì ma se è una shiro, senza impollinatore non vedrò niente a luglio Ahahah.

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

12/12/2015, 19:47

io l'impollinatore non ce l'ho ne per il shiro ne per il sorriso di primavera.
Ho molti alberi nelle vicinanze ma nessuno delle varietà che indicano che, fra l'altro, nemmeno ho mai visto e mangiato dunque nessuno li ha in zona. Se veramente ha bisogno di un impollinatore credo che le vada bene chiunque perchè altrimenti non si spiega perchè il mio albero produca da 30 anni.

Io, fossi in te, aspetterei per vedere come si comporta senza l'impollinatore. Nei dintorini ci sono susini anche selvatici?

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

12/12/2015, 21:10

Sì nelle vicinanze ci sono dei susini, due miei anche se sono giovani e fanno pochi fiori e un paio a una ventina di metri

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

12/12/2015, 21:33

Se lo shiro non fosse autofertile l' unico albero nel mio terreno che potrebbe avere un ruolo è un mirabolano in quanto gli altri sono troppo giovani. Ma ho visto anche un gocce d'oro in mezzo ad un uliveto, dunque senza prugnetti nelle vicinanze, stracarico di frutti. In quella zona sicuramente non vi è alcuna varietà di quelle indicate.

Re: Impollinatore per susino goccia d'oro

12/12/2015, 22:08

Vabbe allora proverò a vedere come andrà da solo
Rispondi al messaggio