 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
impianto irrigazione frutteto
Autore |
Messaggio |
lupolesso
Iscritto il: 02/03/2011, 10:33 Messaggi: 58
|
buon giorno a tutti. Ho trapiantato nel campo di casa, circa 25 piante da frutto (ciliegi, peschi, fichi , albicocchi ect..) ora vorrei organizzarmi per l'irrigazione. Cosa mi consigliate ? le informazione che fino ad ora ho raccolto sono: irigaione a goccia con tubo in politilene di 16mm. Per quanto riguarda i gocciolatori, mi è stato indicato di optare per quelli a regolazionefissa (cioè non regolabili con molla...che tanto si sporcano e si bloccano..) ma ognuno con una portata fissa ma diversa a seconda della pianta, es. fico 2-4lt ora, melo 8lt/ora...è giusto tutto questo ? grazie mille
|
17/03/2011, 15:35 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69077 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Le piante hanno tutte la stessa età? Eventualmente, in seguito, avrai la possibilità di regolare i gocciolatori? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
21/03/2011, 22:41 |
|
 |
lupolesso
Iscritto il: 02/03/2011, 10:33 Messaggi: 58
|
ciao. le piante , hanno tutte la stessa età (eccetto 2-3) e cioè 2-3 anni che ho piantato questo inverno. Infatti quello dell'innaffiatura è una cosa che volevo far bene proprio perchè le piante sono giovani. Non ho capito cosa vuol dire se in futuro ho la possibilità di regolare i gocciolatori. In vendita ho trovato dia i gocciolatori regolabili che quelli non regolabili ma con diversa portata (per es. 4l/ora; 8 lt/ora ect). C'è chi mi ha consigliato questi ultimi motivando il fatto che i gocciolatori regolabili dopo un pò...non si regolano più. ciao e grazie mille
|
21/03/2011, 23:03 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|