 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Coniglikepassione
Iscritto il: 27/07/2009, 21:41 Messaggi: 441 Località: Torre del Greco (NA)
|
Salve a tutti, ho intenzione di sostituire le mie vekkie piante di vite vorrei formare dei nuovi filari, ma vorrei sapere qual' è il periodo adatto per piantare le nuove piante, e che tipo di vite è adatta al terreno del vesuvio molto ceneroso, mi trovo A TORRE DEL GRECO in provincia di Napoli... grz a tt x le risposte.
|
24/10/2010, 20:58 |
|
 |
|
 |
robyrn
Iscritto il: 23/06/2010, 20:39 Messaggi: 146
|
Il periodo ottimale per piantare le viti dipende molto dal clima,dove l'inverno è mite(o almeno non troppo rigido),si può piantare da novembre in avanti,invece dove c'è il pericolo del gelo fine inverno-inizio primavera. Per il tipo di vite dipende da quali sono le tue esigenze...vino bianco,vino rosso, per consumo domestico,per vendita,ecc...e che varietà hai attualmente.
Ciao Roberto.
|
24/10/2010, 21:40 |
|
 |
Luigi8286
Iscritto il: 14/10/2010, 19:49 Messaggi: 43 Località: CERIGNOLA
Formazione: PERITO AGRARIO
|
coniglikepassione....noi della puglia proprio per evitare gelate e roba varie, le piantiamo nel mese di febbraio....e nei nostri terreni mettiamo come portainnesti la famiglia della berlandieri. Una delle barbatelle di questa famiglia è la KOBER 5BB che per noi con terreni prevalenti da pietre e buon allattanti da ottimi risultati ...circa 500 ql/ha di uva ......ciao luigi8286
|
24/10/2010, 21:58 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|