 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Impianto di un noceto da frutto
Autore |
Messaggio |
guarcinese
Iscritto il: 01/11/2013, 13:47 Messaggi: 10 Località: Guarcino, FR
|
Salve a tutti. Secondo voi è possibile impiantare un noceto da frutto senza attingere a risorse idriche esterne in un luogo dove la piovosità annua è di circa 1300mm? Siamo a 625 m slm alle pendici di un massiccio che arriva fino a 2000 m, in un terreno leggermente in pendenza con esposizione sud sud-ovest. Ad agosto, cascasse il mondo, piove ogni pomeriggio dopo pranzo. Data la piovosità è possibile evitare di realizzare un impianto di irrigazione stabile attrezzandosi magari solo per eventuali periodi di siccità?
Grazie.
|
02/12/2013, 18:14 |
|
 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
con queste caratteristiche direi di si, trapianto allora a fine estate, inizio di autunno e primavera successiva irrigazione per le giovani piantine. poi se riesci a raccogliere l'acqua piovana per i periodi piú caldi. vai su varietá tipo Lara
|
03/12/2013, 10:15 |
|
 |
guarcinese
Iscritto il: 01/11/2013, 13:47 Messaggi: 10 Località: Guarcino, FR
|
Grazie Marco! Anch'io avevo pensato alla Lara e come impollinatore la Franquette. C'è qualche ragione particolare per cui mi consigli la messa a dimora a fine estate o andrebbe bene anche fine inverno?
|
04/12/2013, 20:24 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
perché se hai un fine estate piovoso metti le piantine in condizioni ideali e iniziano a formare l'apparato radicale.
|
05/12/2013, 9:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|