buongiorno a tutti, dopo anni mi sono deciso a cambiare lavoro e vorrei riprendere gli insegnamenti di mio padre e impiantare un vigneto, sono un principiante ma ho un terreno agricolo in marocco e qui vorrei iniziare la mia nuova esperienza la temperatura è mite per maggior parte dell'anno, l'acqua non manca ma la terra mi sembra secca e tutto attorno ci sono oliveti che tipo di vigneto e come mi consigliate di iniziare? non sono un esperto di vini anche se mi piacerebbe avventurarmi, preferisco iniziare con una vigna per uva da tavola e, magari dopo un po', iniziare con una vigna per produrre vino preferibilmente rosso.
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi flavio
ciao, grazie d'aver risposto il terreno non è mai stato coltivato ed è pieno di esbacce abbastanza vecchie devo partire da zero, non so da dove iniziare anche se immagino che devo arare , concimare con delle sostanze per ingrassare la terra, ma quali? oppure meglio prima diserbare? e poi?
Allora innanzitutto devi fare il cosiddetto scasso ovvero un aratura molto profonda che deve arrivare al metro di profondità
Poi puoi iniziare ad inestare le tue viti tenendo conto che la pratica del diserbo deve essere sempre effettuata a causa dell'insorgenza di erbe infestanti. (Usa il glyphosate)
Poi compra le viti e innestale.
Se non sai proprio come innestare, che forma di allevamento utilizzare, quale densità di impianto scegliere ti consiglio di rivolgerti ad un agronomo che ti segua.
chiedo però all'amico "lavoropiù" che posta l'argomento di dare qlc notizia in più. E' sul posto o seguirebbe l'impresa dall'Italia?nella zona esiste la coltura della vite?qual'è il tipo di clima?la natura del terreno? poi cmq per quanto ne potremo discutere sul forum in queste situazioni bisogna rivolgersi ad un tecnico presente in zona ciao
ci sono alcuni vigneti di proprietà francese ma poca cosa, tutti sono concentrati nella coltivazione dell'olivo ed è per questo motivo che vorrei differenziare, con troppi olivi c'è il rischio di caduta del prezzo che oggi è molto buono ma un domani?
comunque grazie per i consigli, buon lavoro a tutti