Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 14:03

quest'anno mi ha fruttato tantissimo sono soddisfatto ;)
Allegati
terreno 1.jpg
terreno 2.jpg

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 14:40

altre foto
Allegati
terreno 3.jpg
terreno 4.jpg

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 14:50

Complimenti giovan,tutto molto bello e ordinato. Pure io ho qualche mandorlo,ho salvato quelli più vecchi e grossi,il più grandicello avrà un secolo. Gli altri innestati a pesco e susino.

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 14:54

grazie nuraghe,

perche salvato? t stava seccando?

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 14:59

Salvati dalla motosega per poi essere innestati :) Non son riuscito ad affondare la motosega a mandorli secolari,anche se non ci ricavo nulla dalle loro mandorle,anche solo vederli é un immenso piacere. C'è chi si rilassa andando al cinema o in palestra,io mi rilasso girando nella mia campagna in mezzo a mandorli e ulivi......

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 15:01

BRAVO ANCHE IO MI RILASSO TANTO

I TUOI MANDORLI NON TI PRODUCONO? IMIEI SONO UNA BOMBA E MI DANNO MOLTE SODDISFAZIONI REMINATIVE

Re: il mio uliveto/mandorleto

30/10/2014, 17:32

Si si producono i mandorli,però non tanto per poter pensare di avere una remunerazione. Più che altro é per mangiarne quando sono lì in campagna o al massimo ne raccolgo per usarli in dolci o qualche piatto da inventare in cucina. Ma ripeto la remunerazione più grande é vederli.....

Re: il mio uliveto/mandorleto

01/11/2014, 21:43

ciao nuraghe ...puoi vendere le mandorle nei bar al posto delle noccioline americane ...i dietisti consigliano 4 mandorle al giorno per una dieta corretta ...vendile in pacchetti da 100 gr....prepara la pasta di mandorle ...o la farina di mandorle ...od il latte di mandorla ...o per fare i confetti .....le mandorle si vendono bene e sono ricercate visto che molti hanno innestato gli alberi a susini per esempio ...un mio alunno le esporta salate per gli aperitivi al nord ...nelle annate scariche deve cercare il prodotto per mantenere gli ordini ... ;) ...ciao elmo

Re: il mio uliveto/mandorleto

01/11/2014, 21:45

ciao giovalemon ...di dove sei?

Re: il mio uliveto/mandorleto

01/11/2014, 23:48

ciao elmo

io sono siciliano dalla prov di siracusa

ti piacciono i miei alberi?
Rispondi al messaggio