Autore |
Messaggio |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Ciao Flavio rispondo alla tua domanda:l'anno scorso il fitofago in questione si è manifestato su un melo. Riguardo alla produzione(rispondo a Luke che saluto)dovrebbe essere abbastanza buona.Penso di fare a breve una buona concimazione perchè le piante mi sembrano un pochino carenti.Per di più questa'anno alcune manifestano delle presenze fungine  che presumo dipendano da un eccessiva umidità.(Posto una foto per darvi l'idea) Flavio,Luke vi mando i miei saluti. Roberto
Allegati:
IM000215.JPG [ 52.43 KiB | Osservato 881 volte ]
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
16/04/2011, 16:42 |
|
 |
|
 |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Ciao Roberto, quelli della foto mi sembrano licheni, non riesco a vedere bene dalla foto. Se veramente lo fossero non credo che creino problemi alla pianta, che utilizzano solo come supporto.
Ma sei nell'entroterra di Carrara o sul mare?
ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
16/04/2011, 23:09 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Ciao Luke abito in zona collinare,distante dal mare circa 5Km.in linea d'aria. Tù dici che sono licheni?Potrebbe essere!!!
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
16/04/2011, 23:27 |
|
 |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
robert63 ha scritto: Tù dici che sono licheni?Potrebbe essere!!! Sicuro all'80%! Se riesci a fare una foto più ravvicinata ti posso dare conferma. ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
16/04/2011, 23:47 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Luke ha scritto: robert63 ha scritto: Tù dici che sono licheni?Potrebbe essere!!! Sicuro all'80%! Se riesci a fare una foto più ravvicinata ti posso dare conferma. ciao, Luke Ti posterò al più presto una foto particolareggiata!! Ciao.
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
17/04/2011, 19:22 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
LuKe eccoti le foto
Allegati:
IM000247.JPG [ 68.52 KiB | Osservato 857 volte ]
IM000252.JPG [ 65.66 KiB | Osservato 857 volte ]
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
18/04/2011, 19:55 |
|
 |
Luke
Sez. Coltivazioni Forestali
Iscritto il: 16/09/2008, 15:33 Messaggi: 3186 Località: Firenze
Formazione: Diploma Perito agrario-Dottore in Scienze e tecnologie dei sistemi forestali
|
Sì, confermo: sono delle grandi formazioni di licheni! ciao, Luke
_________________" La pagina di Io sono un contadino...e me ne vanto!" su Facebook!
|
19/04/2011, 13:06 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Ok meglio così! Ad ogni modo per non farmi mancare qualcosa il pesco si è preso la bolla!! Ho fatto quest'oggi trattamento. Un saluto Luke Roberto
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
19/04/2011, 19:32 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Dato che non vorrei avere problemi di carpocapsa vorrei prendere i dispenser a base di feromoni. Funzionano o è meglio prendere le trappole per carpocapsa?? Attendo Vs.preziosi consigli Vi saluto Roberto
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
02/05/2011, 19:33 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
In questi giorni dovrei cominciare ad appendere le bottiglie al filo di ferro dei filari della frutta. comincio con quello delle mele perchè è un'ottima trappola per la carpocapsa. prendo le bottiglie da un litro e mezzo in pet. ci metto circa mezzo litro di acqua. ci metto poi un po di zucchero e un po di aceto di mele. la carpocapsa dovrebbe entrare e non più uscire così come i calabroni che arriveranno più avanti, durante la stagione secca
|
02/05/2011, 21:00 |
|
|