 |
Il frutteto di Mauro (kentarro)
Autore |
Messaggio |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Ehi Robert, la macchina oggi l'ho ricordata... Ecco il mio piccolo frutteto, ho mele, pere, pesche, susuine, albicocche, uva e Kiwi Ecco le mie mele, Fuji, golden, red delicius, stark e Royal gala:  Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usLe pere, abate, conference, williams  Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usPesche, nettarine e col pelo  Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.usLe viti da tavola:  Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
|
29/05/2011, 16:32 |
|
 |
|
 |
elmo
Iscritto il: 06/04/2011, 11:35 Messaggi: 3348 Località: prov Palermo
|
ottimo frutteto ....ma a me piacciono in particolare le bellissime Waschingtonia filifera che hai in fondo
|
29/05/2011, 18:12 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
sarebbero? le palme intendi? non sono mie ma sono del garden che ho di fianco. sono infestanti...
|
29/05/2011, 19:33 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
Complimenti Kentarro ottimo frutteto,tenuto veramente bene e con passione.Dallo stato di ottima salute delle piante traspare un lavoro fatto con costanza, precisione e metodo, non tralasciando neppure i particolari(vedi il pezzo di corrugato in plastica attorno al colletto delle giovani piante per rovinarlo quando fai l'erba con il decespugliatore). Di nuovo i miei complimenti Bravo Mauro Un saluto Roberto
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
29/05/2011, 21:06 |
|
 |
robert63
Iscritto il: 03/04/2011, 20:36 Messaggi: 2651 Località: CARRARA
Formazione: Geometra
|
kentarro ha scritto: sarebbero? le palme intendi? non sono mie ma sono del garden che ho di fianco. sono infestanti... Stai attento al "punteruolo rosso".
_________________ se non scali la montagna non potrai avere una visione chiara della pianura!
|
29/05/2011, 21:07 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Complimenti Mauro ! Quando incomincerai a raccogliere i primi frutti? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
30/05/2011, 16:09 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
tra circa un mese cominciano le pesche, quelle che si vedono nella foto, poi ad agosto le mele gala e le susine. in autunno il resto.
|
31/05/2011, 8:02 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Grande Mauro!!  Allora con la carpocapsa come va? 
_________________ Saluti, Flavio.
|
01/06/2011, 10:07 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
di catture zero. vedremo tra poco i frutti se ci saranno fori oppure no. Lo scorso anno solo la renetta è stata colpita. si trova però fuori dal filare visto che è parecchio vigorosa. la allevo sempre a palmetta ma senza fili.
|
01/06/2011, 10:25 |
|
 |
Flavio
Sez. Tartufi
Iscritto il: 16/01/2008, 1:19 Messaggi: 6071 Località: Sesto F.no (FI)
Formazione: Perito agrario e Dott. in Tut. e Gest. delle Ris. Faunistiche
|
Io invece non sono mai riuscito a mangiare una mela sana  Quest'anno ho provato con la trappola con aceto di mele, acqua e zucchero; vediamo se darà risultati... Funziona invece il metodo del sacchetto direttamente sui frutti; il problema è che diventa oneroso insacchettare ogni singola mela... 
_________________ Saluti, Flavio.
|
01/06/2011, 11:02 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |