 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Il fico non ha fatto ripresa vegetativa , perche'?
Autore |
Messaggio |
messina80
Iscritto il: 20/01/2009, 21:49 Messaggi: 151 Località: messina
Formazione: PERITO AGRARIO
|
Ciao, nel giardino ho un enorme pianta di fico, la quale quest'anno non ha effettuato le germogliazione, e tagliando i rami dentro e' secco. Le altre piante dei giardini vicini sono invece piani di foglie nuove...cosa puo' essere successo? marciume apicale? quale rimedio? Abito a Messina, quindi in base al clima anche qesta pianta sarebbe gia' dovuta germogliare...
|
05/04/2010, 10:17 |
|
 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
guarda alla base e se riesci a scalzare delle radici se sono vive. è più facile un marciume radicale o al colletto. era una pianta vecchia? ha avuto ristagni di acqua?
|
05/04/2010, 10:43 |
|
 |
messina80
Iscritto il: 20/01/2009, 21:49 Messaggi: 151 Località: messina
Formazione: PERITO AGRARIO
|
Il colletto si presenta bene, per verificare se si tratta di marciume radicale che devo fare? e poi, c'e' rimedio oppure la si deve eliminare?comunque non ha avuto ristagni d'acqua, era vecchia ma innestata una decina di anni fa, alla vista sembra in perfetta salute.. 
|
06/04/2010, 8:28 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
prova a tagliare qualche ramo e vedi se sono sani, ci sono polloni?
|
07/04/2010, 19:46 |
|
 |
messina80
Iscritto il: 20/01/2009, 21:49 Messaggi: 151 Località: messina
Formazione: PERITO AGRARIO
|
I rami che ho preso in esame, tagliandoli a meta' sono tutti secchi, non esce il classico "latte" che generalmente caratterizza il fico, e' secco...i polloni se non ricordo male sono i rametti di circa un anno?o quelli che spuntano da terra alla base?
|
09/04/2010, 8:53 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|