 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Identificazione alberello/portainnesto
Autore |
Messaggio |
Emanuele101
Iscritto il: 24/02/2014, 19:56 Messaggi: 89 Località: Castellammare di Stabia
|
Cari amici del forum, nel mio orto sono cresciuti spontaneamente (forse dalle radici di un vecchio albero seccato) questi astoni (allego foto). Qualcuno sarebbe così gentile da identificarli e dirmi se sono adatti come portainnesto. Grazie 1000Ema
|
24/08/2015, 17:42 |
|
 |
|
 |
Emanuele101
Iscritto il: 24/02/2014, 19:56 Messaggi: 89 Località: Castellammare di Stabia
|
Nessuno sa cosa è? O almeno se e' utilizzabile come porta innesto? Vorrei innestarvi delle pesche o albicocche.
|
25/08/2015, 18:47 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|