La segatura non devi toglierla, non fa male.... Devi fare una grande buca, magari sul fondo mettere un pò di letame, poi terra e poi sopra ci appoggi la pianta, sempre tenndo fuori terra il punto di innesto. Per quelle nate da seme ci vorranno anni, magari lasciale crescere, poi le innesterai, se necessario..
La pollina se vecchia va benissimo... l'importante è che la curi all'inizio, che radichi per bene, non farlgi mancare eventualmente acqua il primo anno... per raccogliere i frutti dipende dalle varietà, le pesche inizi subito, le ciliege dopo un anno, mele e pere dopo un paio di anni.... Il concime chimico potrai aggiungerlo quando hanno ben radicato ogni anno alla ripresa vegetativa, in primavera.
Ho avuto molte esperienze commerciali con il prodotto in segatura e devo ammettere che non tutte , anzi poche , hanno sortito risultati soddisfacenti in termini di attecchimento e sviluppo. Primo perchè per arrivare al confezionamento si devono tagliare molte radici , e qui le cose cambiano tra portainnesto franco e un melo su M9 , dotati di apparati ipogei diversi . Poi anche il periodo di permanenza nel sacchetto influenza molto quello che andremo ad ottenere e purtroppo anche , qualche volta , a non ottenere, per non parlare di presenza di muffe e marcescenze quanto meno condizionanti lo sviluppo iniziale se non lo stesso attecchimento. Meglio optare dunque , laddove possibile , per la radice nuda , quindi piante appena estirpate o da frigoconservazione o quelle coltivate in vaso l'anno precedente all'impianto.
Località: Sicilia a 500 Metri dal livello del mare ;-)
Re: Help piante da frutto
14/03/2013, 11:15
io ne ho messe a dimora una decina da poco saranno un paio di mesi, adesso che siamo quasi in primavera come posso concimare? devo aspettare il prossimo anno oppure vabbene gia adesso? come concime ho il solfato di ammonio e dell' organico preso da polli e conigli da un amico un 2 mesi fa.. potrebbero essere utili?
ciao mijoi fa attenzione con la pollina ,dato che contiene troppo calcio ti può bruciare le radici delle piante,piuttosto se puoi procurati del letame vecchio o del stallatico secco che vendono i consorzi agrari e fai una buca quadra (nella quale ci stiano bene allargate le radici dell'albero),poi metti il concime che ti ho consigliato nei quattro angoli in fondo,quindi metti un pò di terra e sopra questa disponi l'albero, ricopri con la terra ,il punto del colletto che si unisce alle radici va coperto per una decina di centimetri,attento a non coprire il punto di innesto altrimenti verranno fuori dei germogli del selvatico,dimenticavo di dirti che è meglio piantare in profondità un paletto al quale legherai la giovane pianta ,meglio al centro della buca,non pigiare poi la terra ma bagna con acqua ciao