 |
 |
 |
Gommosi nel susino (prugna)
Autore |
Messaggio |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
Salve a tutti. Ho notato che sui miei alberi di susino c'è la gommosi. Ho letto che bisogna usare proprio in questo periodo la poltiglia borgolese.
Le mie domande sono: 1)perchè si crea la gommosi? 2) che danni provoca? 3) devo rimuovere la gommosi prima di passare la poltiglia borgolese? tagliandola con una lama affilata e spennellare le parti scoperte con della poltiglia mista a del vinavil ben pastosi in modo che rimanga ben aderente come ho letto su un altro forum?
Grazie
|
27/10/2012, 12:46 |
|
 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
nelle drupacee la gommosi indica uno stress, quindi così diventa diffcile rispondere, anche una potatura errata in modalità è tempistica porta a gommosi. praticamente è una reazione della pianta. quindi devi intervenire sulla causa e diventa inutile il trattamento con rame..............per di più con vinavil, se la causa non è parassitaria (da crittogame), ma è ambientale.
|
27/10/2012, 14:38 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
Chiedo scusa, ho tralasciato un aspetto fondamentale: le foglie sono tutte bucherellate. Siamo in presenza quindi della Stigmina carpophila ? http://it.wikipedia.org/wiki/Stigmina_carpophila" target="_blank" Leggendo su wikipedia sembrano proprio i sintomi del mio albero 
|
27/10/2012, 18:23 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
Spruzzo la poltiglia bordolese visto che ha questa malattia?
|
05/11/2012, 18:10 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
e soprattutto va utilizzata anche sul tronco o solo sui rami? grazie
|
08/11/2012, 15:18 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
Buona Sera 
|
15/12/2012, 23:10 |
|
 |
OMleoncino
Iscritto il: 06/09/2011, 11:41 Messaggi: 309 Località: mantova
|
se sono soggetti a detta malattia, il rame va bene, sia d'inverno che in vegetazione, seguendo le dosi raccomandate in etichetta
|
16/12/2012, 16:52 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
Lo si da ovunque. dosaggio riportato in etichetta come trattamento invernale.
|
16/12/2012, 17:06 |
|
 |
Giu
Iscritto il: 05/05/2012, 17:20 Messaggi: 96 Località: Cz - sellia marina
|
Lo si da ovunque quindi anche sul tronco? OK Ma se non fossero soggetti a questa malattia fa male questo trattamento? oppure si fa anche per PREVENIRE? grazie
|
16/12/2012, 19:34 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
i trattamenti a base di rame sono sempre preventivi. non fanno male alla pianta ma a lungo andare e se fatti in modo esagerato danneggiano altre cose. ci sono dei limiti di utilizzo del rame infatti.
|
16/12/2012, 20:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|