Buongiorno a tutti, dopo 10 giorni di forti venti umidi da sud, piogge intense e temperature tra 9-16 gradi le mie due piante di pesco, trapiantate a febbraio si trovano in queste condizioni. Ho trattato a fine febbraio con la poltiglia bordolese ma sembra che sia stato insufficiente. In tutto giò durante l'allegagione abbiamo avuto un paio di gelate notturne. Penso ci sia qualche malattia, forse monilia?? Come devo comportarmi ora? cosa mi conviene fare?
La moniliosi è una malattia che è andata aumentando di virulenza, soprattutto però su albicocco. Non è escludersi (ci sono emissioni di gomma?), ma da quel che riferisci propenderei per gelate notturne.
Ciao Alessandro, ho controllato non ci sono emissioni di gomma lungo i rami. Quindi è da escludere la moniliosi? Se sono state le gelate, si riprenderà? Posso fare qualcosa?
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati