io di lupini macinati ne ho dati parecchi ma mi hanno abbassato drasticamente il ph ora ce l'ho a 5 invece di 6 non va bene , per concime uso il ... Gradual .... della ilsa lenta cessione che ha un buon ferro chelato , lo do a marzo e poi a settembre , a febbraio stallatico pellettato poi lupini 1 volta al mese , per quel che riguarda la semina ne avro' fatte 70 o 80 vasetti il problema e' l'impegno , non posso piu' andare in ferie pero' lo faccio volentieri perche e' la mia passione , quando ho un po di tempo vado subito da loro e li osservo molto bene foglia per foglia , io vivo in provincia di lodi ex provincia di milano , il ricovero delle piante l' ho dierto casa , ho un porticato che ho chiuso con muro di foratie intonacato ma non mi ci stanno tutti li , un po li porto sul balcone in mansarda ed e' una bella sgobbata fare avanti e indietro su per le scale con in mano un bel vaso , ora di sera sono cotto , anche perche' non ho piu' 20 anni , non vedo l'ora che arrivi presto la primavera .
Tomplatz 58 non lamentarti io ne ho 10 più di te (di anni) ed anche di piante. è vero , una sgobbata prima le ho spostate sotto il porticato e l'altro ieri le ho ritirate. il grosso in un locale di un 40 mq , le meno delicate sotto il portico, qualcuna sul balcone ed altre nel seminterrato di fronte alle finestre. in primavera medesima storia , prima sotto il porticato e poi piano piano all'aperto. per le ferie vedi di andarci durante l'inverno come faccio io. durante l'inverno non si annaffia se non 2 /3 volte al massimo. oppure metti un impianto di irrigazione goccia a goccia.
certo e' quel che faro' , ma non mi stavo mica lamentando era una constatazione per chiarire , pero' io ho anche una figlia ancora minorenne e non penso le piaccia andare in vacanza d' inverno , sai loro sono giovani
oggi sono andato al supermercato ed ho comperato dei bei limoni classificati come limone primo fiore , sai se e' la varieta' del limone o se e' dovuto solo al periodo di raccolta ?
tomplatz58 ha scritto:certo se avessi i soldi a go go di sicuro ma con la pensione da fame che ci danno non e' consigliabile
fino a quando ce la daranno la pensione con i tempi che corrono non si sa cosa possa succedere , magari me la accorciano come fece Monti ,poi anni fa ci ridarono una tantum, una miseria in base a quello che mi avevano trattenuto anzi direi illegalmente trattenuto.
il primofiore è il limone femminello siracusano.questa è la prima raccolta , poi si susseguono i bianchetti ed infine i verdelli. di solito il limone fa 3/4 fioriture annuali ed i frutti maturano a scalare. se pianti i semi otterai un selvatico che dovrai innestare,può darsi data la poliembrionia che ti nascano piante cloni della pianta madre ma non è facile poi distinguere il clone dagli altri.