 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
Ciao ragazzi stamane osservando il mio albicocco ho notato 2 funghi sul tronco, ho tolto essi ho pulito x bene ed ho passato dell ossicloruro di rame. Potrebbe essere problema radicale? Allego foto:
Allegati:
NewImage_600_737_90.jpg [ 177.65 KiB | Osservato 3087 volte ]
|
17/12/2015, 13:32 |
|
 |
|
 |
stea
Iscritto il: 18/04/2014, 20:06 Messaggi: 219 Località: Firenze/Ficulle
Formazione: diploma
|
penso siano funghi a mensola e sono dei parassiti generalmente attaccano piante vecchie
|
17/12/2015, 14:58 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
Per me hai fatto un lavoro inutile.b Non so riconoscerlo ma sono funghi che trovano il loro habitat in piante vecchie da sostituire. L' albero potrebbe vivere ancora diversi anni ma farà sempre meno fiori, frutti, zero crescita vegetativa ... insomma indicano chè è ora di sostituirlo.
|
17/12/2015, 15:55 |
|
 |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
Ciao l albero non sta messo male ha circa 25 anni e quest anno ha prodotto bene e tantissimo. Ogni hanno nella parte inferiore del tronco spennello un po di rame e concimo con 11.22.16. Saluti
|
17/12/2015, 16:31 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
25 anni non sono pochi, è gia una pianta "vecchia" in fase di scenescenza ed i funghi sono una prova. Fruttificherà ancora per qualche anno ma sempre meno ma potrebbe anche morire improvvisamente.
Un pero sempre iperproduttivo mi ha lasciato improvvisamente (si è seccato totalmente in un paio di mesi) un paio di anni fa e mai ce lo saremmo aspettati mentre dei regina claudia di 25 anni circa sono morti lentamente nel giro di diversi anni.
Io già pianterei vicino un altra pianta.
|
17/12/2015, 17:03 |
|
 |
SERGIOS
Iscritto il: 19/04/2010, 16:19 Messaggi: 1783 Località: Monte di Procida (NA)
Formazione: Diploma Ragioneria
|
nel complesso il tronco sta bene e la situazione non mi sembra così grave... Proverei a rimuovere tutto il legno morto fino ad arrivare alla parte viva e dopo spennellerei con rame 
|
17/12/2015, 17:28 |
|
 |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
La cosa che ho notato é che questi funghi sono nati dove c erano dei tagli di rami precedenti. Dove appunto il legno era secco.
|
17/12/2015, 19:40 |
|
 |
Orf
Iscritto il: 02/03/2011, 23:22 Messaggi: 971 Località: Trento
|
Sì, si sviluppano volentieri nel legno secco. Per questo c'è chi consiglia i tagli "a raso" per prevenire, ma non sono un esperto di albicocchi
|
17/12/2015, 20:13 |
|
 |
ciuit
Iscritto il: 03/11/2013, 18:49 Messaggi: 1334 Località: friuli - 250 s.l.m.
|
i tagli si fanno sempre a raso, più corti possibili perchè altrimenti si crea sempre il moncone secco ma non si formano mai i funghi
|
17/12/2015, 20:25 |
|
 |
marcello86
Iscritto il: 08/10/2014, 17:56 Messaggi: 552 Località: Messina
|
Ciuit se guardi nella foto, in basso a destra si vede uncaltro fungo cresciuto su un moncone che era secco.
|
17/12/2015, 20:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|