Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Re: funghicida quale usare?

09/02/2016, 14:44

kentarro ha scritto:per quello che riguarda il rame sarebbe meglio farlo e usarlo tutto. basta un poco di esperienza per capire quanti litri ti servono, le prime volte sbaglierai ma poi impari. magari stai basso e poi ne rifai un poco.
per la scadenza mi sembra non ci siano date. alcuni prodotti tipo il Bacillus thuringiensis hanno una durata limitata e vanno conservati in modo corretto.
i prodotti chimici invece vanno conservati bene, in luoghi non umidi e ben chiusi. avevo letto di una durata limitata una volta aperti non so bene, forse meglio sentire il parere di qualcuno che ne sa di più.


Ti ringrazio Mauro
per il rame ne terrò conto. per il resto alle volte mi servono scorte già pronte.
E' vero che so stimare l'occorrente per i trattamenti generali ma, per casi di modesti elementi da orto o piante in vaso mi servono piccoli quantitativi da dare, anche, con uno spruzzino da 750 ml.
Ho l'orto a 30 km da dove vivo e, in primavera - estate, quando arrivo devo avere qualche prodotto pronto per darlo velocemente prima che batta il sole sulla pianta.
Non ho la possibilità di fermarmi all'imbrunire, tutt'alpiù approfitto degli annuvolamenti.
Ciao
PS anche per il diserbante foliare, usando uno spruzzo da circa 2 lt, mi preparo le scorte di prodotto diluito in due bottiglie da 2 lt

Re: funghicida quale usare?

09/02/2016, 14:51

potresti fare delle confezioni di principio attivo pesati in varie dosi unitarie (o con i misurini ti porti via la scatola intera) e portarti via acqua in bidoni e, al momento, fare le varie dosi.

comunque anche io per piccole dosi, anche di rame, lo lascio nello spruzzino. intendo quando il rame alle piccole piante in vaso prima di trapiantarle. li ne uso poco e non riuscirei nemmeno a pesarlo.

Re: funghicida quale usare?

15/02/2016, 17:56

Concordo pienamente con quanto dice Kentarro, ti sconsiglio vivamente di seguire il consiglio che ti hanno dato. Soprattutto per il confidor che è micidiale per gli insetti utili soprattutto per le api. Poi dato durante il riposo vegetativo è praticamente inutile. Dopo l'olio bianco gia consigliato per la cocciniglia, ti suggerisco l'azadiractina che è un acaricida e va benissimo per la lotta biologica.

Re: funghicida quale usare?

15/02/2016, 19:00

Vi ringrazio entrambi e pensavo proprio di fare così. saluti
Rispondi al messaggio