zula ha scritto:
............
La causa può essere la pioggia copiosa di questi giorni?
Grazie. Ciao!
Può essere: l'umidità ambientale protratta può favorire le infezioni fungine.
Non credo sia il caso di parlare di "selezione naturale". Non vorrei farla lunga, ma la "
selezione naturale", per definizione, implica la sopravivenza di una
specie (o comunque di un "individuo") a discapito di un' altra meno adatta. Cioè la natura "sceglie" gli individui più adatti. Qui è chiaro che si tratta di alcuni frutti della stessa pianta (quindi tutti con lo stesso genoma, cioè tutti appartenenti allo stesso individuo), non di una specie (o di un "individuo") diversa.
In altre parole, tutti i frutti della
stessa pianta, come
parte di un unico organismo, hanno nelle loro cellule lo stesso genoma, quindi potenzialmente la stessa resistenza.
Nei frutticini anneriti, probabilmente l'infezione è penetrata attraverso microscopiche lesioni, avvenute "casualmente" in alcuni frutti e in altri no.