Ciao a tutti, ho scoperto oggi questo sito, complimenti davvero.
Sto togliendo a malincuore una vecchia vigna e al suo posto ho deciso di piantare un pò di alberi da frutto. Ne riesco a mettere circa 40 di piante, quali piante mi consigliate? Premetto che il terreno si trova a circa 250 mt slm, ed è orientato a sud, lazio meridionale. Prima dell'impianto mi sto adoperando per far arare il terreno, mi hanno detto che riuscirà a scendere di circa 70 centimetri, è sufficiente? Vorrei riescire, se possibile, ad avere raccolti in più mesi e non quindi raccogliere i frutti tutti nello stesso periodo. Posso piantare già a novembre dicembre vero? Accanto al mio futuro frutteto ho circa 20 arnie che non vedono l'ora di bottinare tutti i fiori........
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: Fare un frutteto
18/10/2009, 17:21
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per i complimenti, come lavorazione 70 cm possono andare, con un aratro non è poco, per fare un lavoro ancora migliore, dopo arato potresti spandere del letame e interrarlo con una lavorazione leggera. Per le piante devi scegliere quelle che gradisci, e per avere raccolta scalare devi acquistare più varietà così avrai il prodotto anche per alcuni mesi. Novembre-dicembre mi sembra un po' tardi, ormai aspetterei la primavera, perché se viene una forte gelata può compromettere tutto il lavoro. Per qualsiasi dubbio chiedi pure. Saluti Francesco
Ciao Francesco, al posto del letame che non ho disponibile e nè riesco a reperire potrei mettere altro?
Dici che è tardi novembre dicembre? Perchè in primavera con le api sono incasinato; se proprio è tardi apsetterò la primavera, ma le buche le faccio direttamente in primavera?
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: Fare un frutteto
18/10/2009, 19:43
Ciao Andrea, potresti fare una concimazione, apportando fosforo e potassio e poi interrare, in quanto sono due elementi poco mobili, ora sarebbe un periodo buono per piantare, però aspettare troppo non conviene, si rischia troppo, poi tutto dipende da come organizzi i tuoi lavori, e dal clima che nessuno meglio di te conosce. Di solito le buche si fanno prima se non si è fatto lo scasso, in questo caso le puoi fare tranquillamente in primavera. Per qualsiasi cosa chiedi pure. Saluti Francesco
Di solito da me il grande freddo non c'è mai, tranne casi eccezionali come quello degli ultimi due giorni, con neve sulla montagna, però le gelate invernali almeno negli ultimi anni sono diminuite.
Non so, però non vorrei rischiare di perdere le mie future piante.
Scusate l'intromissione, ma proprio ieri un amico mi ha fatto una domanda in proposito. Avendo fatto delle buche profonde (100 cm) e avendo del letame a disposizione, può metterlo nella buca coprendolo poi con della terra in modo che non venga a contatto con le radici?