Un saluto a tutto il forum. Anche io come qualcuno di voi ha scritto, ho due alberi, uno di albicocche e un susino, davvero carichi rispetto all'anno scrorso. Lo scorso anno praticamente non abbiamo fatto un bel raccolto non solo perche' la quantità era ridotta, ma specialmente perche' i frutti erano attaccati da numerosi moscondori e da vermicelli che scavavano all'interno. E' possibile i qualche modo prevenire? Oppure e' già troppo tardi trattarli in qualche modo? Grazie.
P.s: Premetto inoltre che stessa sorte (piena di moscondori) e' toccata a vari alberi di fico nel mio terreno.
Ultima modifica di schermatone il 08/04/2012, 23:56, modificato 1 volta in totale.
Avresti dovuto trattarli con poltiglia bordolese prima che si aprissero le gemme, dovrai attendere un pò, adesso non puoi trattarli... Attendi l'intervento di qualche esperto, io tratto poco, dopo la fioritura e prima che i frutti maturino con ortica...
Ok JeanGabin, lo immaginavo fosse tardivo. Cmq per il momento non faccio niente attendo qualche ulteriore parere, nel frattempo vedo di mettere qualche foto. Grazie
Ho controllare sia il susino sia l'albicocco effettivamente non ha non hanno piu' fiori e quei pochi rimasti sono oramai appassiti e secchi. Adesso ci sono solo foglie verdi e nell'albicocco si intravedono i minuscoli frutti. Possibile agire in qualche modo?