Maddmax1 ha scritto:
Hai deciso se sono ghiri o ungulati?
Se sono cervi o daini devi recintare ogni albero con una robusta rete zincata coronata con filo spinato ed armata con tronchi a croce. Deve essere larga ed alta
almeno 1.5 m.
Se sono cinghiali ... qui sul forum non te lo posso dire: non credo che sia ... politicamente corretto.
Maddmax
Per essere sicuro dovrei vederli in azione!

Sono molto probabilmente ghiri, o tutt'al piu' scoiattoli.
Come detto i cinghiali sono ben presenti ma fanno danni diversi, si sfregano negli alberi, sradicano, magari spezzano rami bassi (p.es.: fichi) per mangiare qualche frutto. Purtroppo la soluzione che piace a te e anche a me non piace ai cacciatori.
I caprioli (terribili) credo che si siano presentati solo una volta un paio di anni fa quando mi sono trovato germogli mangiati.
Qui si hanno rami di piccole dimensioni (qualche cm di diametro) rosicchiati e scortecciati. Se serve prendo foto. Nel migliore dei casi danneggiano il fusto dell'albero, in altri il fusto si spezza.
Chiaramente per una pianta grossa un ramo spezzato non è un dramma, per una appena innestata o trapiantata sì!
