Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Delucidazioni sul nespolo

18/04/2009, 16:02

Salve, lascio un slauto a tutti per il mio primo post in questo forum..

Sono qui per chiedervi delle informazioni visto che non sono un esperto, ma semplicemente godo quando una pianta prende vita da un seme e vive sapendo che io l'ho piantata :D

Ho tempo fa, piantato un seme di nespolo preso da una nespola che avevo mangiato, quindi un seme di una nespola matura e non putrefatta... l'ho piantato ed adesso eccola qua:

Immagine

cosa ve ne pare?
non so se è una nespola comune o del giappone.. ma penso sia la prima.. come potrei fare per capirlo?
quello che vorrei, sono delle dritte su come portare avanti la vita della pianta in modo ottimale.. anche se i frutti, da quel che ho letto, non li vedrò (se sono fortunato) prima di 7 anni. giusto?

Aspetto vostre notizie. Grazie!

Re: Delucidazioni sul nespolo

18/04/2009, 19:28

sembrerebbe un nespolo del giappone che cresce senza problemi ma fruttifica solo dove non fa freddo in quanto fiorisce in inverno

Re: Delucidazioni sul nespolo

18/04/2009, 20:39

eugenio ha scritto:sembrerebbe un nespolo del giappone che cresce senza problemi ma fruttifica solo dove non fa freddo in quanto fiorisce in inverno


mi sai dire come comportarmi nel mantenerlo??

Re: Delucidazioni sul nespolo

19/04/2009, 10:25

Cresce benissimo da sola in quanto rustica e resistente.Quando inizierà a fruttificare diventerà sensibile alla ticchiolatura dei frutti.Ma se sei in zona fredda i frutti non li vedrai mai

Re: Delucidazioni sul nespolo

19/04/2009, 11:46

eugenio ha scritto:Cresce benissimo da sola in quanto rustica e resistente.Quando inizierà a fruttificare diventerà sensibile alla ticchiolatura dei frutti.Ma se sei in zona fredda i frutti non li vedrai mai


fredda cioè? che temperature?

Re: Delucidazioni sul nespolo

19/04/2009, 15:28

alle mie latitudini già in media collina non fruttifica comunque se gela durante la fase di fioritura frutti non ne vedrai mai

Re: Delucidazioni sul nespolo

19/04/2009, 18:55

eugenio ha scritto:alle mie latitudini già in media collina non fruttifica comunque se gela durante la fase di fioritura frutti non ne vedrai mai



a ok.. cmq non ho temperature molto miti..

Re: Delucidazioni sul nespolo

24/04/2009, 16:37

Se lo copri con un foglio di plastica a tetto che non deve produrre condensa un paio di mesi marzo aprile a maggio raccoglierai le nespole.ciao dopa.

Re: Delucidazioni sul nespolo

18/04/2010, 22:18

Ciao giorgio,
ti rispondo qui, qualche accorgimento lo dovrai fare, per esempio un po' di lavorazione intorno alla piante e un po' di concimazione.
Saluti Francesco

Re: Delucidazioni sul nespolo

30/04/2010, 19:19

precisamente che operazioni dovrei fare?
Rispondi al messaggio