Ciao a tutti, osservando alcuni tagli di rami originati dal tronco di una pianta, se fatti bene si osserva spesso un bel callo di cicatrizzazione. Ma nei casi di tagli di ritorno, come mai vedo sempre del secco all'altezza del taglio? In quel caso come dovrebbe avvenire la cicatrizzazione, sempre con un callo? Avete qualche esempio in foto? Grazie.
Marco ha scritto:Di quale specie parli in particolare?
Grazie Marco, ti parlo ad esempio di ulivi e piante di fico, certo molti tagli di ritorno non fatti obliqui ma ho sempre visto la sezione del ramo dove c'è il taglio di ritorno divenuta secca, "nera"...ma veramente riesce a formarsi il callo anche lì, o cicatrizza in modo "diverso"?