![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_left_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/row_right_top.gif) |
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
IlsognodiPenelope
Iscritto il: 19/08/2017, 19:23 Messaggi: 410 Località: Salento
|
Grazie a tutti! ![Smile :-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
24/10/2018, 13:42 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tarty81
Iscritto il: 02/10/2012, 12:16 Messaggi: 3385 Località: abruzzo
Formazione: Maestro di musica
|
paolosame ha scritto: Il bicarbonato serve x l oidio nn x la gommosi.il rame ha dei limiti quindi due trattamenti a caduta foglie e uno a fine inverno bastano.mi raccomando con piú di 10 gradi.essendo giovane e vedendo il segno di una potatura non mi preoccuperei che ragazzo convinto... Mha... ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Azienda Agricola MicoVivai Produzione piante da tartufo certificate. www.micovivai.it @micovivai
|
24/10/2018, 20:48 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
|
24/10/2018, 21:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
Dimenticavo, visto che é una pianta praticamente nuova, spennella il tronco con una mistura di tempera bianca vinavil e rame, adesso aiuta la pianta ad essere meno soggetta a spaccature dovute all' effetto caldo freddo invernale riflettendo i raggi solari
|
24/10/2018, 21:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Scusate l'intromissione non per fare polemica anzi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Al di la che potrebbe essere gommosi cosa tipica in alcune drupacee. Ma mi chiedo come fate a dare consigli se la foto è totalmente sfocata! ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif)
Allegati:
IMG_20181021_102721.jpg [ 34.61 KiB | Osservato 419 volte ]
|
26/10/2018, 12:07 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
paolosame ha scritto: Gomma. Fai del rame adesso e tra un mese.
|
26/10/2018, 12:31 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) ok
|
26/10/2018, 13:14 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
marcello79 ha scritto: ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ok marcello79 ha scritto: Scusate l'intromissione non per fare polemica anzi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Al di la che potrebbe essere gommosi cosa tipica in alcune drupacee. Ma mi chiedo come fate a dare consigli se la foto è totalmente sfocata! ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) Ma se la foto è sfocata.....non si puo dare una soluzione certa.... o solo per deduzione che sia gommosi!!
|
28/10/2018, 11:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Rubescens ha scritto: marcello79 ha scritto: ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) ok marcello79 ha scritto: Scusate l'intromissione non per fare polemica anzi ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) Al di la che potrebbe essere gommosi cosa tipica in alcune drupacee. Ma mi chiedo come fate a dare consigli se la foto è totalmente sfocata! ![Sad :(](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_sad.gif) Ma se la foto è sfocata.....non si puo dare una soluzione certa.... o solo per deduzione che sia gommosi!! Cmq sia c'è il signor paolo che sembra avere la palla di cristallo ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Non si offenda come al solito signor paolo. Siccome molte volte ha dato informazioni sbagliate mi chiedevo solo come si fa a essere cosi certi guardando questa foto? Potrebbe essere anche rosura da rodilegno per quello che mi riguarda ma senza foto nitide non si puo rispondere seriamente.
|
28/10/2018, 12:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2792 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
Però se mi permetti vorrei solo dirti che il forum è un luogo dove ci si inserisce sicuramente più per passione con le proprie esperienze che per voler stabilire delle tesi e determinazioni certe. Se non fosse così dovremmo solo attendere che ci siano persone dottorate a partecipare nella discussione le quali diano risoluzioni certe. Io credo che ognuno debba avere la possibilità di entrare in un dialogo e dibattito che poi trova sempre una risoluzione non proprio certa ma ci si avvicina ed è certo che nessuno pretende di avere l'assoluta certezza delle proprie opinioni. La cosa che trovo invece opportuna non disdire/criticare le opinioni altrui ma inserire le proprie opinioni con ampia espressione di consapevolezza se ritenute necessarie.
Scusa Marcello, manteniamo il forum aperto a tutte le opinioni.... tutti conosciamo le tue culture e approfondimenti.
Ciao
|
28/10/2018, 13:28 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|