 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Phragmatobia
Iscritto il: 04/04/2017, 7:06 Messaggi: 5 Località: Piacenza
|
Può essere un Cornus sanguinea? Dalla foto non si vede,ma si tratta di un albero, trovato in un bosco collinare a 400 m. (Emilia romagna)
Allegati:
Cornus_sanguinea (1).JPG [ 242.7 KiB | Osservato 861 volte ]
Cornus_sanguinea (2).JPG [ 209.47 KiB | Osservato 861 volte ]
|
08/04/2017, 10:19 |
|
 |
|
 |
roberto84
Iscritto il: 07/01/2014, 23:30 Messaggi: 70 Località: Casina, RE 560 msl
|
Lo è! Sei fortunato: io divento matto a distinguere tra i piccoli cornus mas e i piccoli cornus sanguinea, ma quello in foto ha già le infiorescenze tipiche del cornus sanguinea. Il cornus mas ha già perso i fiori da un pezzo. io adoro le corniole del cornus mas, quindi cerco sempre di trapiantare le piantine e mettermele vicino casa, ma non è facilissimo distinguerli da piccoli, i cugini! Saluti
|
08/04/2017, 23:48 |
|
 |
Phragmatobia
Iscritto il: 04/04/2017, 7:06 Messaggi: 5 Località: Piacenza
|
Grazie! Ciao e alla prossima ID ... 
|
09/04/2017, 17:02 |
|
 |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Ciao, anche questa è una cornus sanguinea? Allegato:
20170410_162536.jpg [ 137.32 KiB | Osservato 702 volte ]
_________________ Un saluto,Claudio
|
10/04/2017, 20:49 |
|
 |
roberto84
Iscritto il: 07/01/2014, 23:30 Messaggi: 70 Località: Casina, RE 560 msl
|
Lo è pure questo, pare!
|
10/04/2017, 23:35 |
|
 |
claColombo
Sez. Colombi
Iscritto il: 06/07/2011, 1:46 Messaggi: 6393 Località: prov. roma
Formazione: Perito tecnico specializzato in elettronica e telecomunicazione
|
Se non rincordo male l ho presa in qualche parte in prossimità di un bosco. Se non ricordo male il nome in un vaso ho anche il Cornus Alba.
_________________ Un saluto,Claudio
|
11/04/2017, 9:57 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Scusate, ma a che serve il Cornus sanguinea?
|
11/04/2017, 13:08 |
|
 |
roberto84
Iscritto il: 07/01/2014, 23:30 Messaggi: 70 Località: Casina, RE 560 msl
|
Credo che qualche uccello se ne mangi le bacche nere, ma per l'uomo non va bene! Da me è infestante e serve solo a farmi confusione... Proprio ieri controllavo alcune piantine di cornus mas che ho trapiantato l'anno scorso, e alcune ora paiono essere cornus sanguinea... Davvero non facile distinguerle da piccole. Dicono che il Mas debba avere la sezione dei ramuli quadrangolare, ma anche questo è arduo da riconoscere quando la pianta è piccina...
|
12/04/2017, 6:49 |
|
 |
Alverman23
Iscritto il: 18/12/2010, 14:12 Messaggi: 1759 Località: Alta Valle del Tevere
|
Qui si usa come bastone da passeggio, ha un'attenzione particolare da parte dei tartufai... Scusa, ma perché prendi piantine piccole? Io ho prelevato 4 piante belle grandi... l'importante è prenderle a gennaio, si riconoscono perfettamente dai boccioli delle inflorescenze. Da queste parti lungo i fossi è pieno ; )
|
12/04/2017, 14:52 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|