 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
consiglio su zona ombrosa e umida
Autore |
Messaggio |
sisio75
Iscritto il: 05/10/2009, 11:51 Messaggi: 130 Località: Cosenza
Formazione: Ragioniere Programmatore
|
salve a tutti,
pulendo una parte del terreno che scende a valle, mi sono un pò demoralizzato dover pulire da erbacce e rovi ogni anno senza poter raccogliere niente. Chiedo qui un consiglio per mettere a dimora qualche albero da frutto, tipo ulivo o fico dottato bianco. Unica e forse per questo motivo lasciato sempre a zona abbandonata, è il clima umido e l'esposizione al sole che ne illumina l'area solo per qualche ora al giorno, dalle 11,00 alle 16,00 del periodo primaverile estivo. La superficie è di 200mq disposta a 2 terrazze.
Voi al posto mio che fareste?
_________________ ... ogni cosa a suo tempo... non avere fretta!!!
|
03/10/2011, 17:38 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69074 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Si trova in Calabria? A che quota? Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
03/10/2011, 19:58 |
|
 |
gianniforeste
Iscritto il: 24/10/2009, 22:44 Messaggi: 345 Località: Tolmezzo
Formazione: agrotecnico
|
L'area non è tanto grande, hai detto che è circa 200 mq.e piuttosto che piantare alberi, io sfrutteri la caratteristica di essere molto umida producendo ortaggi nel periodo estivo, quando in altri posti battuti dal sole la cosa non è possibile, punterei soprattutto su zucchini, fagiolini e insalata. Naturalmente richiede più tempo ma così riusciresti a tener sotto controllo anche le erbe infestanti, è solo questione di tempo. Ciao Gianni
|
03/10/2011, 21:19 |
|
 |
sisio75
Iscritto il: 05/10/2009, 11:51 Messaggi: 130 Località: Cosenza
Formazione: Ragioniere Programmatore
|
Ciao Marco, si trova ad una altitudine di 300 ms.l.m alla periferia di Cosenza in Calabria e se è meglio fare ortaggi vuol dire che i fagiolini, soprattutto quelli a metro, li vado a vendere  unica nota dolente... le radici delle maledette robinie
_________________ ... ogni cosa a suo tempo... non avere fretta!!!
|
04/10/2011, 10:00 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|