Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

consiglio impianto frutteto domestico

14/12/2015, 19:43

Buonasera a tutti,
ho da poco scoperto nella mia famiglia l esistenza di un terreno di circa 1500/2000mt in cui 20anni fa c'era un vigneto poi estirpato per metterci degli ulivi.
Fino ad oggi è stato poco usato per via della difficoltà a raggiungerlo e sopratutto della mancanza di acqua e corrente.
il terreno
Esaltato dall'idea lo ho preso in gestione io e voglio farci un piccolo orto e impianatare un piccolo frutteto.

sono un sognatore quindi confido che non rompete il mio sogno :mrgreen:

sviluppiamo il problema per punti:

[Terreno]
il terreno si trova in provincia di roma dove come t.min si raggiunge lo 0 ed è abbastanza coperto da ventate.
come impasto sembra bello soffice e fresco anche perché non è sfruttato da anni.
è costeggiato lungo i 4 lati da ulivi belli grandi e all'interno c'è una zona vuota di circa 40mt per 40mt.
il terreno all'inizio è pianeggiante e verso meta terreno comincia ad andare in pendenza.
ha una bella esposizione solare in quanto in torno per 3 lati non c'è nulla.

[Acqua]
ho comprato 5 cisterne su pallet da 1000lt in cui voglio raccogliere acqua piovana, tramite un grande telo da almeno 3x4mt.
voglio innaffiare l'orto che è quello che porta via piu acqua con l'ala gocciolante e facendo due calcoli dovrebbe bastarmi l'acqua.
invece per le piante faccio diversi cordoni di tubo del 16 con gocciolatoi autocompensanti da 2lt/h in prossimità della pianta.

[Corrente]
ho comprato un pannello solare da 100w con cui ricarico 2batterie da 100ah.
con le batterie comando due pompe diaframmatiche a 12v che mi assorbono 60w e mi spingono l'acqua a circa 4/5bar 5lt/m

[Piante]
il mio intento è di piantare un po misto di frutto per uso familiare, ma sopratutto albicocche.

ho ordinato
7 albicocche a radice nuda
2 peschi a radice nuda

posseggo vaso 24:
2 albicocchi
2 prugne
2 pesche
2 ciliegie
6 frutti di bosco misti

voglio fare una piccola spalliera con i frutti di bosco, una spalliera con le albicocche e una con le altre piante all'incirca.
voglio mettere 2 tutori in legno sui lati di ogni fila con un filo che li collega e legare le piante al filo come sostegno antivento e per attaccarci il tubo de 16 per l'acqua.


[Impianto]

per la messa a dimora delle piante ho acquistato micorizze e acidi umici.
pensavo di scavare le buche in prossimita di dove voglio mettere le piante, fare una buca piu grande del dovuto e mettere sul fondo dello stallatico coperto poi da qualche cm di terra,e quando metto le radici nude metto micorizze e acidi uimici in polvere.

come vedete questa mia pazzia?
avete qualche suggerimento o critica?

grazie :mrgreen:

Re: consiglio impianto frutteto domestico

15/12/2015, 8:38

Ciao bel progetto molto interessante e impegnativo.
Stai attento di non piantare piante che maturano stesso periodo.
Buon lavoro
traco

Re: consiglio impianto frutteto domestico

15/12/2015, 13:30

Grazie mille Traco.

vi allego qualche foto per rendere meglio l'idea:

[Entrata]
Immagine

[vista del terreno vuoto]
Immagineg]
Immagine
Immagine

queste immagini risalgono ormai ad un mese fa, ora il terreno è tutto bello fresato e pulito

Re: consiglio impianto frutteto domestico

15/12/2015, 14:03

@traco

sono stato molto attento a questa cosa.
ho preso 1 varietà per pianta in modo da avere almeno per le albicocche tutto il periodo di fruttificazione pieno, si va dalle precoci alle tardive.
per le altre sempre diverse in maturazione.
poi ho cercato di prendere tutte piante di un certo livello, nel senso delle varietà un po migliori e differenti dalle solite piante per hobbista.

Re: consiglio impianto frutteto domestico

16/12/2015, 0:04

Fichi, Kaki, Kiwi, Uva Americana, Asimina triloba (sconosciuta, ma squisita) e Gelsi sono piante molto rustiche, produttive e che richiedono poche cure....

Re: consiglio impianto frutteto domestico

16/12/2015, 6:34

d' accordo con tutti i frutti che proponi, ma asimina triloba cresce sui banchi dei fiumi, e questo terreno non ha acqua. per I kiwi ci vuole una pergola grande e forte, e anche per l' uva ci vuole una pergola.

Re: consiglio impianto frutteto domestico

16/12/2015, 9:43

Ciao Delvi8,scusa l'ignoranza ma che frutto è (Asimina triloba)
non l'o mai sentito e mi piacerebbe averlo nel mio orto grazie.
Io sia i kiwi che l'uva c'e lo a spalliera e producono bene,e acqua quasi niente.
quest'anno due piante di kiwi piantati 35 anni fa 50 kg mica male no.
ginux comunque l,importante è incominciare poi una cosa alla volta si fa tutto.
Vai col tuo progetto che è bello.
Ciao traco.

Re: consiglio impianto frutteto domestico

19/12/2015, 19:17

ne ho una traco. è chiamato il banano del freddo. ha bisogno di due cose, freddo in inverno e acqua in estate. fa frutti allungati che hanno un gusto abbastanza esotico, a me non fa impazzire.

Re: consiglio impianto frutteto domestico

19/12/2015, 19:38

Grazie kentarro,se mi dici cosi lascio perdere,meglio piantare qualcosa più normale,
magari un frutto antico,
ciao traco

Re: consiglio impianto frutteto domestico

22/12/2015, 0:18

Banano del Nord....è una pianta che resiste a -25°, fa frutti di anche 300 gr che maturano in settembre...come tutti i frutti possono piacere o no. A me piacciono molto, hanno gusto esotico, sanno di un Mix tra banana e vaniglia....è fondamentale il giusto periodo di maturazione, se troppo maturi diventano amari.

Richiedono acqua ma, una volta messe radici, resistono anche alla siccità....se abiti in qualche zona sarda in cui non piove per 4 mesi forse ci saranno difficoltà, laddove arrivano temporali estivi (anche 1 ogni 3-4 settimane) secondo me può farcela anche senza irrigazione.
Rispondi al messaggio