Salve a tutti, sono iscritto da pochissimo qua, e avevo alcune domande da rivolgere ai membri del forum. Qual è il miglior settore della coltivazione alborea a cui dedicarsi per guadagnare? Ho un terreno poco più grande di un ettaro, circa 500 m d'altitudine in Calabria e poichè attualmente non vi è piantato nulla (ho un altro terreno che sfruttiamo per la produzione dell'olio solo per la mia famiglia non per venderlo) vorrei utilizzarlo tra poco (ancora sono minorenne) per guadagnarci ma non so quali sono gli alberi da preferire e perchè. Ovviamente sono più interessato a quelli che crescono più rapidamente, magari per vendere i tronchi anche se sono aperto ai vostri consigli proprio perchè quasi completamente ignorante in materia! Attendo risposte e grazie a tutti in anticipo
Ti consiglio di aspettare ancora un po'. tra l'altro, per impiantare un ettaro a frutteto servono un bel po' di soldini, e poi di lavoro per curarlo. Hai solo un ettaro di terreno?
La pawlonia per adesso è un rebus ma è molto probabile che sia un flop e chi è rimasto fregato non dice più nulla per orgoglio (per carità, qualche guadagno ci sarà ma non come quello sperato).
Attualmente tutto il settore agricolo soffre di bassa redditività o addirittura zero redditività (per non dire che qua ci stiamo rimettendo tutti di tasca propria). Tant'è che le stesse istituzioni spronano i contadini a cambiare il modo di essere contadini abbracciando nuove opportunità: vendita diretta, agriturismo, energia rinnovabile, fattorie didattiche, ecc...
Detto ciò, vicino alla tua regione, ci sono alcune realtà dell'unica coltivazione arborea di successo che io conosca: il pistacchio. Attualmente viene coltivato con successo a Bronte (in Sicilia) e a Stigliano (in Basilicata).
Visto che sei minorenne, fatti accompagnare dai tuoi genitori in questi luoghi, chiedi ai contadini del luogo, confrontati con i tuoi genitori, dopodiché quando sarai maggiorenni valuta sul da farsi.
Troppe le variabili....io ho sentito dire che i Melograni rendono bene, ma cerca maggiori informazioni, non fare affidamento solo sul "sentito dire". Alternativamente i Pistacchi, però costano un occhio della testa (le piante) e sono piuttosto lente e spesso poco produttive.