Ciao a tutti, sono in zona provincia di Padova, ho un pezzo di campo in leggera pendenza dove vorrei provare a creare un frutteto in permacultura.
Ci sono già presenti 1 pero, 1 o 2 susine, 3 giuggiole di cui 2 pelate da una tromba d'aria che al limite posso eliminare ma vabbè, 1 caco anche questo trombato.
L'idea di base è misurare le curve di livello e impiantare le file sulle linee di livello.
Volevo dei consigli in generale, procederei con impiatare una pianta azoto-fissatrice (robinia che cresce anche non volevo da me), poi 2 piante da frutto, 1 azoto, 2 piante e sempre così...
Diciamo che vorrei ci fossero:
Mele, Pere, Pesche, Ciliegie, Mandorle, Ribes Nero e Rosso, Prugne, Nocciolo, Nespolo (che già ce l'ho in giardino volendo), Kiwi.
Già qui è esagerato, ma esagerando anche Noce, Castagno poi altre piante da mettere sotto, tipo carciofi, fragole di bosco ecc!
Mi rendo conto che è un azzardo ma mi piacciono le sfide, ah la domanda?
Con queste varietà di piante, come ci si comporta con le distanze? Si mettono tutte a 4-5 metri di distanza? Ovviamente ciliegi che crescono molto e anche il mandorlo terrò un pò di più? Insomma se avete consigli

pensavo di partire già da quest'anno magari entro la primavera, come spazio sono circa 35-40 metri per 50-60 metri.
grazie a chi vorrà consigliarmi