 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
consigli per piccolo frutteto piana fiorentina esposizione
Autore |
Messaggio |
wfaggio
Iscritto il: 18/05/2010, 10:49 Messaggi: 159
|
salve a tutti
un consiglio per il terreno di mio suocero - si trova ai margini della piana fiorentina orientato a ovest - ogni tanto ci entra un po di vento da est nord est - abbastanza pendente - quota 120 metri slm - terreno argilloso e abbastanza sassoso - il terreno è "infestato" da robinia e in passato da pini marittimi - sono 2'000 mq circa vicino ad un bosco e non recintato (quindi molto soggetti a visite da parte degli ospiti del bosco...) avete delle idee / suggerimenti? il suocero voleva metterci alcuni olivi e dei ciliegi innestati ferrovia (che nella piana fiorentina mi sembrano abbastanza rari) - tenete presente l'idea era quella di annaffiare solo saltuariamente non fare un fruttuto professionale con annaffiamento automatico ect - nelle vicinanze ho visto i kaki o diosperi vengon su senza tanti problemi ne annaffiamenti così come olivi e fichi - non vedo nelle vicinanze nessun ciliegio mentre ci sono sporadici susini - grazie dell'aiuto!!!
|
17/12/2013, 11:01 |
|
 |
|
 |
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
se il terreno è effettivamente argilloso io l'olivo lo eviterei! non sopporta il ristagno idrico e la troppa umidità che di solito sono legate all'argilla. Molto meglio il susino che nell'argilla ci viene molto bene! Se decidi di metterci anche dei peschi occhio a prendere piante innestate su portinnesto di susino perché gli altri portinnesti di pesco non sopportano i terreni pesanti.
_________________Sara & Stefano
|
23/12/2013, 18:13 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|