 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Concime a formulazione magnetica.
Autore |
Messaggio |
gigio
Iscritto il: 27/09/2008, 19:16 Messaggi: 54
|
Buongiorno, in rete ho trovato un sito di un concime a formulazione magnetica. Nelle caratteristiche c'è scritto che riprogramma l'equilibrio delle piante e del terreno. Il prodotto è totalmente naturale e si può dare senza maschera. Dato che curo dei vecchi meli per hobby, volevo chiedere se sapete qualcosa di + di questo concime perchè mi incuriosisce molto. Grazie. Gigio
|
06/03/2013, 14:49 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Attraverso l’applicazione di esclusive nanotecnologie sono stati creati prodotti nanostrutturati, a formulazione magnetica, da impiegare per la bonifica dei terreni e il riequilibrio delle colture. Questi prodotti sono stati presentati per la prima volta in occasione di Interpoma 2006. Essi costituiscono un’autentica innovazione in quanto riprogrammano pianta e terreno in funzione delle variabili ambientali, delle caratteristiche peculiari del territorio, delle particolari avversità patologiche e della presenza di agenti inquinanti di diversa natura nell’acqua e/o nel terreno. Importanti per contrastare le singole problematiche o quale azione preventiva, ma soprattutto per far fronte allo squilibrio vegeto-produttivo ormai proprio di tutte le colture. Fonte: http://agronotizie.imagelinenetwork.com/?ref=ILNbar
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
18/04/2013, 3:56 |
|
 |
jonnycash
Iscritto il: 28/01/2013, 21:22 Messaggi: 385 Località: termoli(CB) domicilio pisa(PI)
Formazione: perito agrario e laureando
|
non lo conosco ma comunque non credo assolutamente in questo concime.E' una assurdità. Le cose migliori sono le classiche,senza troppe complicazioni. Il terreno in primis è quello che deve nutrire la pianta
_________________ la classe non è acqua
|
18/04/2013, 20:17 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|