Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/02/2025, 10:39




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Concimazione organica noce 
Autore Messaggio

Iscritto il: 17/02/2011, 2:23
Messaggi: 6
Località: Bergamo
Rispondi citando
Ciao a tutti, qualche anno fà ho piantato un alberello di noce, quasi sperando che non morisse.
Avevo acquistato l'albero in un brico, era stentato, un fustarello con qualche foglia.

Insomma, questo piccino, ci ha messo del suo, perchè io ho fatto ben poco,quasi nulla, nel giro di 5 anni è cresciuto e quest'anno ha prodotto qualche noce, diciamo 2 kg circa, di dimensioni medio piccole ma di buon sapore.

Non so dire quale sia la varieta'(sul cartoncino riportava noce domestico) e mea culpa non ho mai potato ne concimato la pianta:
Vorrei cominciare a prendermene cura seriamente, quindi volevo cominciare la concimazione organica, con letame pellet, (quanto devo darne ) e poi integrare in primavera con concime a lenta cessione.

Altra domanda, vorrei effettuare una potatura di sfoltitura dei rami in modo da arieggiare la pianta, va bene, posso farlo adesso o aspetto la primavera ? L'albero si è alzato parecchio, diciamo 2,5 mt posso cimare o rischio solo d'indebolirlo ?
Terza domanda, quest'anno le foglie mi si sono macchiate di giallo e piccole aree marroni, potrebbe essere ticchiolatura ?
L'albero non ha perso vigore.
Posso trattare adesso, o aspetto la primavera? Posso usare un prodotto per agricoltura bio ?
Cosa mi consigliate ?
Grazie Mille,
Imbranata :)


12/10/2014, 15:52
Profilo

Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
Messaggi: 971
Località: Trento
Rispondi citando
Ciao, secondo me una volta cadute le foglie lo puoi potare. Non sono un esperto in noci, ma secondo me devi stare attenta sia a cimare sia a concimare: sono piante che dopo essersi ambientate spingono moltissimo diventando enormi...


12/10/2014, 17:07
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 08/12/2009, 13:37
Messaggi: 3588
Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
le macchie possono essere antracnosi, ma basta del rame in periodi piovosi, specie ad inizio vegetazione.
per la potatura c'é solo il problema che se é una vecchia varietá che produce sulla gemma centrale poi non fruttifica.
per questo i noci LARA sono diffusi nelle coltivazioni perché invece fruttificano sulle gemme laterali e quindi lo possono potare e tenere bassi


13/10/2014, 8:20
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy