mio padre possiede una piccola vigna che ultimamente a causa delle poche attenzioni e' un po' giu di tono...ora dopo la vendemmia vorrei fare il possibile per migliorare lo stato attuale che concimazioni ed in che periodo mi consigliate? quali altri lavori sono necessari? in che periodo?
Formazione: Per. Agrario e Dott. in Scienze e Tecn. Agrarie
Re: concimazione appropriata in piccola vigna...
06/10/2010, 23:55
Ciao filippo80, io farei una concimazione chimica in primavera, magari integrata durante la fase vegetativa con concimi fogliari. Attualmente com'è gestita? Inerbimento, lavorata... Saluti Francesco
attualmente e' gestita abbastanza male ...nel senso che non e' stata ne concimata ne zappata ma e' stato fatto solo il trattamento primaverile fogliare e relativa potatura
filippo80 ha scritto:mio padre possiede una piccola vigna che ultimamente a causa delle poche attenzioni e' un po' giu di tono...ora dopo la vendemmia vorrei fare il possibile per migliorare lo stato attuale che concimazioni ed in che periodo mi consigliate? quali altri lavori sono necessari? in che periodo?
Per giù di tono cosa intendi,che non produce più,è malata,vegetazione stentata,ecc.? Come dice Francesco la concimazione la farei in primavera...dove si trova in pianura o in collina..perchè altrimenti si rischia di far fare lavorazioni oltre che inutili anche dannose...ci sono ristagni idrici nella stagione invernale...come malattie fungine o da insetti siete soggetti a qualche avversità in particolare? D'estate la stagione è siccitosa? Ciao Roberto.