Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Coefficiente di riduzione da mc a mcs

08/03/2025, 12:07

Salve,

qualche giorno fa ho fatto una foto di una grossa catasta di legna (metri 50x9x4h) composta da cimali di lunghezza di circa 6/9 metri con un Diam. medio di circa 10 cm.
Teoricamente sarebbero 1.800 mc e mi interessava capire quale può essere il coefficiente di riduzione per avere una stima del peso del legname. Le essenze dominanti: 60% tamerici, 20%pioppo, 20%frassino.

Grazie


Immagine

Re: Coefficiente di riduzione da mc a mcs

08/03/2025, 21:48

Ti rispond
o a spanne senza pretese di perfezione.
Di solito le cataste di legna vanno depauperate del 35/30% sul totale della volumetria misurata.
Poiché scrivi di cimali e la foto da un' idea della minuteria delle cime, non sapendo dei 9 metri di lunghezza dei rami quanto è realmente legno massiccio e quanto resta di lunghezza della minuteria, io ridurrei del 50% il volume da te ottenuto. Se vuoi affinare le proporzioni rispettivamente
alle essenze menzionate. Basta vedere sul web il peso specifico delle essenze.
Buona serata Bepi

Re: Coefficiente di riduzione da mc a mcs

13/03/2025, 10:45

Grazie
Rispondi al messaggio