 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
Vitanic
Iscritto il: 24/03/2013, 20:52 Messaggi: 99 Località: Varese
|
Ciao a tutti il mio è un problema estivo però spero mi sappiate dare una mano così quest'estate sarò attrezzato Ho delle piante da frutto in giardino tra cui delle pesche e una volta che il frutto è quasi maturo vengono magicchiate o meglio assaggiate dalle cimici che lasciano un piccolo buchino sulle buccia che mi fa marcire il frutto prima che maturi, si può fare qualcosa o mi devo rassegnare? grazie a tutti!!!
|
06/04/2013, 20:40 |
|
 |
|
 |
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 69086 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook  e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? 
|
07/04/2013, 12:11 |
|
 |
matteodc91
Iscritto il: 04/02/2013, 17:53 Messaggi: 168 Località: Verona
Formazione: STAg
|
se sei assolutamente sicuro che siano cimici hai due vie, entrambe abbastanza ecocompatibili
se le cimici attaccano per un numero limitato di giorni piretro naturale se le cimici fanno più ondate e si vedono per più giorni un piretroide andrà benissimo
|
07/04/2013, 17:14 |
|
 |
Vitanic
Iscritto il: 24/03/2013, 20:52 Messaggi: 99 Località: Varese
|
Loro rovinano solo la buccia e appena appena l'interno qunto basta per far marcire il frutto ma il piretroide dove lo trovo in un consorzio agrario? lo devo mettere sugli insetti quando li trovo o lo spruzzo un po' tutti i giorni e quando passa la cimice funziona ancora? i frutti poi li posso mangiare tranquillamente? susate la fila di domente 
|
07/04/2013, 20:22 |
|
 |
Vitanic
Iscritto il: 24/03/2013, 20:52 Messaggi: 99 Località: Varese
|
il piretroide è un insetticida naturale giusto? 
|
07/04/2013, 20:23 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
è naturale si, ma uccide tutto senza far distinzione tra buoni e cattivi. come tutti gli insetticidi e i fitofarmaci in genere ci sono dei tempi di carenza da rispettare e variano a seconda del prodotto e della pianta che viene trattata. trovi il piretro nei vari consorzi.
se la pianta è una sola e se non hai molti frutti puoi provare a insaccare i frutti con dei sacchetti fatti di tnt (tessuto non tessuto, quel telo bianco leggero) che fa passare aria e luce ma non i parassiti.
|
07/04/2013, 20:40 |
|
 |
Vitanic
Iscritto il: 24/03/2013, 20:52 Messaggi: 99 Località: Varese
|
Non ci avevo mai pensato  !!! le piante sono tre o quattro più è riuscire a farlo senza staccare il frutto ma quei fogli gialli appicicosi che vedo in giro possono servire contro le cimici?
|
07/04/2013, 20:56 |
|
 |
matteodc91
Iscritto il: 04/02/2013, 17:53 Messaggi: 168 Località: Verona
Formazione: STAg
|
a casa mia pungevano le zucche e gli facevano prendere un gusto terribile, da cimice  io ho risolto con piretro naturale a sera quando li vedevo
|
08/04/2013, 2:46 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|