Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Ciliegio: trattamento con rame

23/02/2011, 13:26

Per i miei tre alberelli di ciliegio mi hanno consigliato di eseguire un trattamento invernale a base di rame, ma ignorantemente non so bene come dover operare.
Vi chiederei gentilmente qualche consiglio:
quale prodotto a base di rame mi conviene utilizzare?
quando è meglio eseguire il trattamento?

Un grazie a tutti quanti.

Re: Ciliegio: trattamento con rame

23/02/2011, 13:55

Come per tutte le drupacee (ciliegio, pesco, albicocco susino etc etc) si consigliano trattamenti a base di rame SOLO sul bruno ovvero in inverno dopo la caduta delle foglie e prima che le gemme comincino ad aprirsi. Io ne faccio circa uno al mese.
Mai farli con la pianta in vegetazione
I trattamenti a base di rame si fanno con diversi prodotti tra cui la poltiglia bordolese (solfato di rame e calce) e l'ossicloruro di rame. Entrambi i prodotti si trovano in commercio nei vari garden o consorzi. Sono in polvere e vanno miscelati e sciolti in acqua.
per le dosi dipende molto dal prodotto che acquisterai. sulla confezione ci sono i vari dosaggi, tu devi scegliere quello invernale e comunque ti consiglio sempre di chiedere a chi ti venderà il prodotto.
la cosa importante è armarsi di un qualcosa per nebulizzare il prodotto e spruzzare la pianta cercando di evitare che goccioli troppo; devi solo inumidire tutta la pianta o almeno il più possibile.
Cerca poi di farli in periodi in cui pioverà poco e il mattino, per evitare che l'acqua irrorata sulla pianta possa gelare.

Re: Ciliegio: trattamento con rame

23/02/2011, 14:34

Grazie mille, Kentarro!
Rispondi al messaggio