 |
 |
 |
Autore |
Messaggio |
heius76
Iscritto il: 30/12/2012, 16:18 Messaggi: 48 Località: Lecce
|
Oggi ho passato la poltiglia...speriamo bene..
|
31/01/2013, 17:44 |
|
 |
|
 |
paolosame
Iscritto il: 10/04/2012, 23:20 Messaggi: 2664 Località: valle sabbia
|
fai ancora due trattamenti con rame prima della fioritura.potrebbe anche essere il rodilegno.nei ciliegi, a differenza di quanto accade nei meli e peri, non si vede la segatura, ma solo la gomma.dovresti provare a vedere se sotto la gomma ci sono dei fori.
|
31/01/2013, 22:52 |
|
 |
heius76
Iscritto il: 30/12/2012, 16:18 Messaggi: 48 Località: Lecce
|
In realtà non c'è gomma...ho notato solo quelle formazioni nere che si vedono nelle foto, che sono secche, se le strofini cadono..in nessuno degli alberi ho notato gomma..
|
31/01/2013, 23:31 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|