 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
ciliegio con foglie a macchie
Autore |
Messaggio |
trani78
Iscritto il: 26/04/2010, 15:48 Messaggi: 214 Località: Trani (Bt)
|
Ciao a tutti, ho un solo ciliegio che ogni anno presenta questo stato di fogliame circa il 50% delle foglie con quste macchie ( allego foto ) qualcuno sà dirmi cos'è?
Allegati:
Immag021.jpg [ 97.52 KiB | Osservato 644 volte ]
Immag022.jpg [ 99.94 KiB | Osservato 644 volte ]
|
14/06/2013, 18:55 |
|
 |
|
 |
sciolto80
Iscritto il: 07/06/2013, 22:42 Messaggi: 585 Località: salerno
Formazione: diploma istituto agrario
|
potrebbe essere oidio
_________________ chiacchier e tabbaccher e lignamme o banc e napule nun e mpegne
|
14/06/2013, 19:45 |
|
 |
marco77
Iscritto il: 08/12/2009, 13:37 Messaggi: 3588 Località: Catania
Formazione: Laurea in Scienze e tecnologie agrarie
|
oidio sicuro no, sono danni da insetti ma serve una foto più chiara
|
16/06/2013, 17:23 |
|
 |
trani78
Iscritto il: 26/04/2010, 15:48 Messaggi: 214 Località: Trani (Bt)
|
Ciao Marco, foto più chiara....sarebbe più ravvicinata? una foglia in primo piano?
|
20/06/2013, 19:07 |
|
 |
Cimbraccola
Iscritto il: 28/08/2012, 12:21 Messaggi: 111 Località: Cecina (Li) - Toscana
Formazione: Perito agrario, Laurea e Dottorato in Agraria
|
servirebbe una foto migliore ma sono quasi sicuro che si tratti di un attacco massiccio di larve di tentredini. controlla sorpa e meglio sotto le foglie se sono presenti attaccate alle foglie delle piccole larvette nere che assomigliano a delle sanguisughe! a dire il vero assomigliano proprio poco ad insetti.
_________________Sara & Stefano
|
20/06/2013, 19:09 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 5 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|