Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 24/02/2025, 17:01




Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
CILIEGIETO 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/03/2014, 18:26
Messaggi: 20
Località: PUTIGNANO (BA)
Formazione: LAUREA ECONOMIA AZIENDALE
Rispondi citando
Salve,
vi scrivo in quanto mi servirebbero consigli e conoscenza soprattutto! Possiedo un ciliegeto (circa 400/500 piante), e diciamo che non sono proprio esperta nel settore in quanto mi occupo di tutt'altro nella vita. Adesso è il periodo in cui tutti fanno trattamenti quotidiani per poter avere un rendimento massimo, per evitare danni dovuti dagli sbalzi di temperature etc etc, a me piacerebbe non eccedere nell'uso di prodotti chimici. Vorrei comunque cimentarmi in questa attività senza avere molte perdite, per questo vi chiedo consigli. Quest'anno ho seminato in quest'appezzamento del favino per integrare il terreno in maniera, secondo me, abbastanza naturale. Adesso sta per fiorire e mi hanno detto che è il momento giusto per interrarlo, ho intenzione di farlo entro sabato sperando che il meteo sia favorevole, e procederò ad effettuare il primo trattamento con concime fogliare. sapreste dirmi se sto procedendo nella maniera giusta?


08/04/2015, 12:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
per il favino si, è giusto, trincialo, fallo seccare qualche giorno e poi interra tutto


08/04/2015, 20:02
Profilo

Iscritto il: 01/03/2014, 18:26
Messaggi: 20
Località: PUTIGNANO (BA)
Formazione: LAUREA ECONOMIA AZIENDALE
Rispondi citando
Perfetto...spero che il tempo regga! Il terreno in questo modo dovrebbe essere a posto..mi auguro di avere dei miglioramenti già da quest'anno! Vorrei tanto sapere se ci sono dei manuali o testi che potrebbero essermi di aiuto per ottimizzare la produzione di ciliegie.


09/04/2015, 14:40
Profilo

Iscritto il: 01/03/2014, 18:26
Messaggi: 20
Località: PUTIGNANO (BA)
Formazione: LAUREA ECONOMIA AZIENDALE
Rispondi citando
Ho fatto venire la trincia sabato, ha fatto tutto (è anche qualche danno ad alcuni alberi :evil: ) è addirittura passato da sopra un albero innestato quest'anno!!!!!! Comunque, a parte questo, sono molto soddisfatta....adesso dobbiamo solo interrarlo, c'è chi dice di farlo con i dischi, e c'è chi invece lo sconsiglia....c'è qualcuno che può essermi d'aiuto?


Allegati:
2015-04-11 09.11.52.jpg
2015-04-11 09.11.52.jpg [ 71.62 KiB | Osservato 1002 volte ]
14/04/2015, 11:49
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
basta interrarlo


14/04/2015, 13:06
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
c'è anche chi non lo interra il sovvescio. questo dipende da te.comunque sarebbe meglio un vibrocoltore che arieggia il terreno e non fa la suola, cosa che invece fa la fresa. certo esteticamente la seconda sta meglio.


14/04/2015, 13:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
si, dice bene paolosame. dipende cosa vuoi ottenere. se ti serve solo l'azoto fissato puoi non interrare nulla. se vuoi invece sostanza organica a discapito dell'azoto dovresti interrare; parte dell'azoto fissato verrà usato per trasformare ciò che interri.


14/04/2015, 13:24
Profilo

Iscritto il: 01/03/2014, 18:26
Messaggi: 20
Località: PUTIGNANO (BA)
Formazione: LAUREA ECONOMIA AZIENDALE
Rispondi citando
ok...dipende allora da cosa voglio..se azoto o sostanza organica! io invece pensavo più alle radici del ciliegio...non vorrei che desse fastidio un aratura!


14/04/2015, 19:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 23:20
Messaggi: 2664
Località: valle sabbia
Rispondi citando
non serve arare. puoi anche solo fresare o usare un vibrocoltore. arare in mezzo ad un frutteto è un casino, poi se ti hanno centrato le piante con la trincia, figuriamoci con un aratro :shock:


15/04/2015, 0:27
Profilo

Iscritto il: 01/03/2014, 18:26
Messaggi: 20
Località: PUTIGNANO (BA)
Formazione: LAUREA ECONOMIA AZIENDALE
Rispondi citando
hai ragione!!! ma se lasciassi le cose come stanno, ovvero post trinciatura...anche per fare economia, farei un danno?


15/04/2015, 13:02
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy