 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Cilgliegione di Vignola - impollinatori
Autore |
Messaggio |
rrico
Iscritto il: 13/03/2009, 11:39 Messaggi: 10
|
Ho appena acquistato un Ciliegione di Vignola, quello del vivaio mi ha detto che lo ha preso da quelle parti e là lo chiamano così. Non ho altre informazioni neppure su plantgest. Qualcuno mi sa dire qualcosa? In particolare cercavo gli impollinatori. Grazie
|
20/03/2009, 23:18 |
|
 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
Ciliegia duronata: Nota con il nome di Ciliegione presenta alberi poco vigorosi e con portamento assurgente. I frutti sono grossi, buccia di color rosso e poco consistente. La polpa è di color rosso cupo, soda e mediamente succosa e poco aderente al nocciolo. Matura alla fine di giugno. varietà di elevato interesse ma che per motivi industriali rischia l’estinzione. http://agronotizie.imagelinenetwork.com ... -05530.cfmhttp://www.agricolturaitalianaonline.go ... di_vignola
_________________ I
|
20/03/2009, 23:43 |
|
 |
rrico
Iscritto il: 13/03/2009, 11:39 Messaggi: 10
|
Grazie dovrebbe essere lei. C'erano molti nomi col termine Vignola: Durone di Vignola Nero I e Nero II, Mora di Vigniola, Cigliegione e duronata, dovrebbe essere quest'ultima. Degli impollinatori si sa qualcosa? Grazie ancora
|
21/03/2009, 8:01 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10214
|
siccome è riportata come varietà tardiva dovresti vedere tra le varietà tardive
_________________ I
|
21/03/2009, 19:32 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|