Buon giorno amici. Quest' anno ho tutte le piante da frutto (drupe,agrumi ecc.) piene di queste farfalle. Le conoscete? Anche da Voi è così? Sono dannose? A me parrebbe di si... Grazie mille.
Non è una farfalla, ma un emittero (l'ordine comprende insetti dotati di apparato boccale pungente-succhiante, es. cimici) da alcuni anni presente da noi, specialmente in Liguria dove è stata inizialmente segnalato, forse importato con il commercio florovivaistico. Si chiama Ricania speculum: è specie polifaga e può essere dannosa alle piante anche se al momento non desta serie preoccupazioni. Sono curiose le ovature e le ninfe. https://www.arpal.liguria.it/home-page/ ... ratta.html" target="_blank" target="_blank Conosco per terza persona chi ci fa hatto una tesi di laurea (qui trovi molte foto) https://core.ac.uk/reader/79623470" target="_blank" target="_blank
Attualmente non ci sono protocolli di lotta contro Ricania (si consiglia di eliminare con la potatura i rametti con presenza di ovature), dunque il ricorso a insetticidi è "opzionale". Certamente la lambda-cialotrina (= Karate: quello che era a uso hobbistico ha una etichetta del 2019 e pertanto allo state dell'arte non è più vendibile né impiegabile senza apposita abilitazione) è un insetticida adatto anche se non credo proprio sia registrato per questo tipo di insetto: hai il patentino?
Buongiorno mi associo per sapere che insetto è quello delle foto, l'ho trovato su delle piante da frutto, però sembra solo la pelle esterna secca, non ci sono interiora, può essere una cicala? Saluti