Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25/02/2025, 4:31




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
che frutto è? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/12/2012, 13:58
Messaggi: 281
Località: PISTOIA (PT)
Rispondi citando
Appena riesco ne taglio uno a mezzo e fotografo

Per ora posso dire che li ho mangiato e sono buonissimi
Gusto di una mela megadolce

Va detto che quelli sulla pianta sono ancora Acerbi,non hanno il gusto di mela acerba ma sono insapore seppur ben coloriti
Quelli a terra sono buonissimi

La provenienza non la so,quando ho preso il campi c'era,molto sofferente coperto da pruni, per un paio di anni ha stentato a sopravvivere
L'ho concimato e ora sono due o tre anni che si riempie letteralmente
Nel posto del mi horto dovrebbe anche esserci dentro.
Il vecchio propietari aveva piantato molto frutti,alcuni li ho lasciati altri erano da tagliare,non penso comunque che sia li per la funzione di impollinatore

Grazie per ora


21/10/2014, 8:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Corniolo mi pare proprio di no, a meno che il frutto fotografato non sia deforme per un qualche motivo (almeno confrontato ai cornioli "selvatici" che ci sono da queste parti) le foglie...beh non sono così esperto (anzi per niente :?) perciò potrebbe essere qualche altra varietà di cornus?
Oppure un melo da fiore?
Ciao Michele(accio)

Le "corniole" che crescono da queste parti sono come in foto


Allegati:
cornus mas.jpg
cornus mas.jpg [ 20.83 KiB | Osservato 537 volte ]

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.
21/10/2014, 8:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/12/2009, 12:10
Messaggi: 2281
Località: Appennino toscoemiliano, ma originario d'Abruzzo
Formazione: Poca e fatta male, però sul campo...
Rispondi citando
Ah bon.....non avevo letto il messaggio sopra il mio :oops: .....se sa di mela..... :D

_________________
A far del bene agli asini si pigliano calci in fronte.
Lo diceva mia nonna.

Una persona di 50 anni che vede i mondo come lo vedeva quando ne aveva 20 ha buttato via 30 anni della propria vita.
Muhammad Ali, il grande.


21/10/2014, 8:35
Profilo

Iscritto il: 10/12/2012, 13:58
Messaggi: 281
Località: PISTOIA (PT)
Rispondi citando
Ho girato il web 3 minuti per vedere il melo da fiore,ne avevo sentito parlare ma non ne avevo mai visto uno
O meglio,lo avevo nel campo ma non sapevo che era lui :D
Bravo orf

Ora appurata l'identità,siccome la sua fioritura mi fa impazzire vorrei riprodurlo,magari in vaso

Come faccio?è selvatico quindi?niente innesto?
Ho capito che è una rosacea

Faccio talee?orf illuminami :D


21/10/2014, 9:06
Profilo

Iscritto il: 02/03/2011, 23:22
Messaggi: 971
Località: Trento
Rispondi citando
Ihihihih sì è carina come pianta, fa una fioritura molto abbondante e poi l'autunno si può apprezzare il colore rosso vivo (anche se ci sono diverse varietà, che vanno dal giallo al rosso molto intenso). Ne ho uno in giardino perchè lo uso per fare decorazioni :lol:
In teoria, se è stato acquistato, è innestato....dovresti vederlo se nella parte bassa presenta il tipico ingrossamento dell'innesto. A far radicare talee la vedo un po' dura, in caso credo che ti varrebbe la pena comprare un melo qualsiasi, giovane, ed innestarlo. O chiedere ad un vivaista specializzato se ha direttamente la pianta fatta, specificando che lo vuoi di colore rosso....


21/10/2014, 12:07
Profilo WWW

Iscritto il: 03/11/2013, 18:49
Messaggi: 1334
Località: friuli - 250 s.l.m.
Rispondi citando
lucapt ha scritto:
Ho girato il web 3 minuti per vedere il melo da fiore,ne avevo sentito parlare ma non ne avevo mai visto uno
O meglio,lo avevo nel campo ma non sapevo che era lui :D
Bravo orf

Ora appurata l'identità,siccome la sua fioritura mi fa impazzire vorrei riprodurlo,magari in vaso

Come faccio?è selvatico quindi?niente innesto?
Ho capito che è una rosacea

Faccio talee?orf illuminami :D



E a me neanche un bravo scritto in piccolino?????
Da me li usano per decorare i giardini credo perchè i frutti rimangono su quasi per tutto l'inverno e sono molto carini.


21/10/2014, 20:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2012, 22:58
Messaggi: 4788
Località: Altissimo-Vi-Franciacorta
Rispondi citando
e bravo anche Ciuit! :D :lol:

_________________
"nessuna risposta ... è una risposta" (Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano )


21/10/2014, 23:27
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy