 |
 |
 |
cascola mele cone zone fradice marroni con vermi??
Autore |
Messaggio |
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
grazie ancora... si per quest'anno e' andata cosi'... ma il prossimo anno seguiro' il tuo consiglio... evedentemente nella mia zona se voglio raccogliere qualcosa devo necessariamente trattare...
|
04/09/2017, 21:47 |
|
 |
|
 |
kentarro
Iscritto il: 20/10/2009, 18:36 Messaggi: 7445 Località: Airuno (Lecco)
|
oltre ai consigli che ti hanno già dato, che condivido, se sono piante messe in fila a spalliera potresti usare delle reti anti-insetto. la carpocapsa non riesce a deponere le uova se c'è un impedimento meccanico
|
04/09/2017, 21:53 |
|
 |
frutteto70
Iscritto il: 01/08/2011, 23:31 Messaggi: 227 Località: caserta
Formazione: diploma scuola superiore
|
queste sono le foto richieste delle mele spaccate cmq sono della varieta' annurca limongella e imperatore
|
04/09/2017, 21:54 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|