Switch to full style
Vite, olivo, alberi da frutto: tecniche colturali, avversità, produzioni, potatura, propagazione e consigli
Rispondi al messaggio

Cachi maturazione?

15/11/2009, 21:42

Ciao a tutti.

Ho tantissimi cachi, 70/80 Kg. di quelli molto grossi, a me piacciono molto ne mangerei anche dieci al giorno, ma il problema è, come devo fare per farle maturare in casa?

Lasciati su gli alberi li beccano gli uccelli, messi in casa non tutti maturano, e spesso sono fradici.

Qualcuno parla di mettere (dell'etilene ), dove si trova, lo venderanno a me?

In rete ho trovato un prodotto molto nuovo ( ETHREL ), per aiutare a far maturare la frutta direttamente dagli alberi.

Potete aiutarmi a trovare un rimedio?

Grazie saluti

Salvo

Re: Cachi maturazione?

15/11/2009, 22:20

io uso un metodo naturale:
metto i caki in una cassetta insieme a delle mele poi lo metto in un sacco di plastica nero e lo chiudo
lo tengho in casa tutti i giorni ci guardo e dopo pochi giorni maturano tutti insieme molto bene..
uso questo metodo per fare le marmellate..

Ciao Nino

Re: Cachi maturazione?

16/11/2009, 1:34

Ciao salvo1,
ti consiglio di seguire il consiglio di pioppino, e non acquistare prodotti, in quanto le mele producono etilene.
Saluti Francesco

Re: Cachi maturazione?

16/11/2009, 1:41

ciao io 2 alberi di cachi,se li lasci sugli maturare sugli alberi non ne raccogli neanche 1.il consiglio ke ti do è di raccoglierli quando sono duri ,li metti in cassetta unico fondo e man mano maturano da soli .

Re: Cachi maturazione?

16/11/2009, 21:59

Seguirò i vostri consigli, metterò delle mele, e un pò alla volta le farò maturare.

Grazie
Saluti Salvo.

Re: Cachi maturazione?

17/11/2009, 0:01

come va con le mele? anche mio nonno usa le mele, anche se quest'anno ce n'è stato bisogno..si sono bacati tutti! :(

Re: Cachi maturazione?

17/11/2009, 0:43

evidentemente sono stati attaccati dalla mosca della frutta.
cmq quest'anno su una pianta enorme nn sono riuscito a mangiarne uno a vaniglia.Sono infatti tutti apireni e quindi da sottoporre ad ammezzimento

Re: Cachi maturazione?

17/11/2009, 1:21

già che parliamo di kaki
chiedo alcune cose..
ho due alberi di kaki uno produce abbastanza, mentre ujn altro non fa quasi niente. Siccome il secondo è lontano da casa non lo innaffio mai , mentre il primo lo innaffio abbastanza perchè sotto ci sono li erbe odorose..

Ho raccolto i kaki ancora sodi , già le bestie cominciavano a mangiarseli...
come si fa a raccoglierli ?
io ho tagliato i rametti con la forbice da potare e già che c'ero l'ho potato abbondantemente..
non so se ho fatto bene???

poi metto le cassette in una stanza fredda e tengo in casa quelli un po toccati o rotti che maturano presto..
poi li faccio maturare un paio di cassette alla volta mettendo le mele ne mangio qualcuno e e faccio la marmellata..
Allegati
DSCN6234.JPG
albero molto bello senza foglie
DSCN6234.JPG (171.49 KiB) Osservato 17983 volte
DSCN6251.JPG
potatura
DSCN6251.JPG (132.15 KiB) Osservato 17983 volte
DSCN6261.JPG
racolta
DSCN6261.JPG (118.72 KiB) Osservato 17981 volte
DSCN6400.JPG
cassette
DSCN6400.JPG (136.11 KiB) Osservato 17980 volte

Re: Cachi maturazione?

28/11/2009, 0:41

io non taglio i rametti, taglio solo il picciolo
penso che i rametti l'anno dopo di allungano e fanno altri fiori

quest'anno ho avuto un buon racolto: 10 cassette ad uno strato

ne ho messi un po' all'esterno in un luogo riparato dove non arriva il gelo
un' altra parte in un interrato che adesso ha circa 15 gradi di temperatura
una terza parte l'ho messa nel locale caldaia a legna (circa 23 gradi)

poi vedrò qual'è stata la scelta migliore

devo provare anche a metterli sulla paglia, come le nespole

Re: Cachi maturazione?

13/02/2010, 0:18

Ciao, riprendo questa discussione sui cachi per chiedere a pioppino, ma anche a chiunque altro voglia rispondere, consigli su come fare la marmellata di cachi. Pochi giorni ho recuperato dal sottoscala una cassetta di cachi maturi, se non stramaturi, diversi erano marciti e li ho buttati via. Siccome per mangiarli diciamo che ne abbiamo le scatole piene, ho consigliato a mammà di farci la marmellata, ma l'esito è stato disastroso: è venuta immangiabile che allappa in bocca e non ce lo sappiamo spiegare dato che i frutti erano tutti morbidi che si spaccavano e a mangiarli erano dolci. Che cosa può essere il responsabile di questo risultato deludente, secondo la vostra esperienza, e se avete consigli, ne farò tesoro per il prossimo anno.
grazie.
Rispondi al messaggio